Mostra dell’Acqua Felice

La Mostra dell’Acqua Felice o Aqua Felix è a Villa Borghese, sul viale Pietro Canonica davanti all’ingresso del Giardino del Lago, a pochi metri da piazzale delle Canestre.

L’acquedotto dell’Acqua Felice è realizzato da Giovanni Fontana nel 1610 e ha la sua mostra in piazza San Bernardo (Fontana dell’Acqua Felice). Nello stesso anno l’Acqua Felice è portata anche a Villa Borghese per alimentare le fontane della villa. Del nuovo percorso dell’acquedotto ora rimane solo la Mostra, realizzata verso la fine del Settecento da Antonio Asprucci, formata da una lastra di sarcofago sorretta da due grifi, sovrastata da un leone e con a lato due fontanelle a conchiglia.

E’ un’opera composita in cui prevale più l’aspetto scultoreo rispetto ai giochi dell’acqua e che per apprezzarla va vista da vicino e attentamente.

In dettaglio il muro presenta una serie di lievi rientranze ad aggetti e quattro lesene con capitello d’ordine approssimativamente dorico. Al centro del muro è collocato un rilievo classicheggiante rettangolare, forse un frammento di un sarcofago, con una scena di caccia al leone. Ai lati sono due concrezioni a rocaille in forma circolare. Nella parte inferiore di ciascuna di tali concrezioni una bocchetta versa l’acqua entro  una sottostante vaschetta semicircolare addossata al muro e sorretta da una mensola inferiore. L’acqua fuoriesce dalla bocca di due draghi situati al centro delle due rocaille. Dalla vaschetta, che presenta il bordo sagomato a conchiglia, l’acqua trabocca in una vaschetta di raccolta a fior di terra, anch’essa semicircolare con bordo liscio.

Sulla parte superiore del muro si staglia un fastigio composto da due sfere di colore scuro, che contrasta col candore della pietra con cui è realizzato il resto dell’opera, sorrette da piedistallo e collocate in corrispondenza di ciascuna fontanella). Al centro un leone in posizione eretta con le zampe anteriori nell’atto di tenere ben ferma una preda.

La fontana dovrebbe essere ripulita, per lo meno dalle erbe infestanti, e maggiormente valorizzata visto che per lo più è utilizzata per dissetarsi.

Pagine al livello inferiore:

Acqua Felice

L'Acqua Felice è l'acquedotto che supera la via Tuscolana scorrendo sopra la cosiddetta Porta Furba, entra a Roma vicino a Porta Tiburtina (allora "porta San Lorenzo") passando sopra l'Arco di Sisto V e termina con la criticatissima e molto discussa Fontana del Mosè, a piazza San Bernardo.   Continue reading →

Read more ...

Mostra dell’Acqua Felice. Descrizione

La Mostra dell’Acqua Felice o Aqua Felix è a Villa Borghese, sul viale Pietro Canonica davanti all’ingresso del Giardino del Lago, a pochi metri da piazzale delle Canestre.  Continue reading →

Read more ...

Pagina al livello superiore:

Villa Borghese 6 Da porta Pinciana a piazza di Siena

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:  ...

Nei dintorni: (clicca su MAPPA per vedere i Punti di Interesse)

In rete:  ...

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.