Villa San Francesco è un convento, sede della Curia Generalizia delle Suore Serve di Gesù della Carità, nonché casa di riposo per persone anziane situato nel Quartiere Pinciano di Roma, tra via dei Monti Parioli, piazza Don Minzoni, viale Bruno Buozzi e via Gramsci.
- MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli)
Villa San Francesco è uno dei conventi più importanti e monumentali dei Parioli realizzato nel 1927 su terreni appartenenti a Villa Whitaker. Il grande edifico è costruito per la Curia Francescana con progetto dell’ingegnere Luigi Bastianoni, in stile barocchetto romano. Allora, ancora non è stato realizzato il prolungamento di viale dei Martiri Fascisti fino a viale delle Belle Arti.
L’ingresso era posto su vicolo dei Monti Parioli, mentre a sud il terrapieno della villa si affacciava su vicolo dell’Arco Oscuro. Un luogo, quasi in aperta campagna, scelto per la salubrità dell’aria e per il magnifico panorama che si aveva su Roma e sulla cupola di San Pietro.
Il complesso è costituito da un grande blocco di quattro piani, con pianta a ferro di cavall.
Due massicce torri ottagonali, decorate da bugne angolari, cingono le estremità della facciata principale, occupata da quattro grandi paraste doppie, con capitello ionico, poste tra le finestre.
Nei primi anni di vita oltre ad ospitare i frati francescani funzionò anche come pensionato per turisti e pellegrini.
Dal 1980 il convento è la Casa Generalizia delle Suore Serve di Gesù della Carità, fondate da Santa Maria Josefa, e ospita anche una casa di riposo per anziane.
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore: no
Altre pagine correlate:
Nei dintorni (clicca su MAPPA per vedere i Punti di Interesse vicini):
In rete: Rerum Romanarum: Villa San Francesco