Casa studio di Francesco Trombadori

La casa-studio del pittore Francesco Trombadori è lo Studio n.12 di Villa Strohl Fern. Il valore di questo piccolo edificio è che è l’unica testimonianza degli studi d’artista realizzati da Alfred Strohl nella sua residenza romana.

Il primo contratto dello Studio n.12 risale al 1883 con alcuni artisti prussiani, che vi lavorano per trent’anni fino alla vigilia della prima guerra mondiale. Successivamente subentra Cipriano Efisio Oppo che lo divide con la pittrice Deiva De Angelis dal 1914 al 1918. Nel 1931 Oppo lo lascia a Francesco Trombadori che nella villa abitava già da dieci anni nello lo studio n. 24 (oggi aula).

Lo Studio è composto da un grande ambiente alto circa otto metri con un lucernaio sul soffitto e sulla parete nord. Una scala in legno conduce al soppalco in muratura che si affaccia sia nello studio che sul viale a mezzogiorno. Annesso è un piccolo giardino.

Lo Studio di Trombadori, vincolato dal 1985 dal Ministero dei Beni Culturali, è uno dei rarissimi esempi di studio d’artista dell’800 a Roma, ancora integro.

Grazi alla figlia del pittore Donatella e all’associazione Amici di Villa Strohl-Fern, vi si svolgono numerose attività: mostre, conferenze e consultazione degli archivi.

Pagine al livello inferiore:

Francesco Trombadori

Francesco Trombadori (1896-1961) nasce a Siracusa e si trasferisce a Roma verso il 1907, per seguire i corsi della Scuola libera del nudo e dell’Accademia di Belle Arti, avendo come maestro Giuseppe Cellini e come compagni di corso Cipriano Efisio Oppo, Amerigo Bartoli, Mario Broglio e Virgilio Guidi. Continue reading →

Read more ...

Pagina al livello superiore:

Villa Strohl Fern

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:

Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su su MAPPA):

  •  ...

In rete:

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.