Cari amici,
con l’arrivo di piacevoli temperature siamo lieti di riprendere il ns. Progetto Roma2pass, con una bella passeggiata settembrina alla scoperta di luoghi recenti che si innestano nei luoghi della storia.
Il ns. socio Bruno Caracciolo ci condurrà nell’area compresa tra la Via Flaminia e il Tevere, precedentemente parzialmente occupata da insediamenti industriali che venne urbanizzata a partire dagli anni ’10, secondo le indicazioni del Piano Regolatore del 1909 redatto da Edmondo Sanjust di Teulada.
Nel 1911, con l’Esposizione Universale per celebrare il cinquantenario del Regno d’Italia, l’area subì importanti trasformazioni con la costruzione del Ponte del Risorgimento e la nascita della zona delle Belle Arti.
Nel 1920 viene realizzato Viale Tiziano che, raddoppiando la Via Flaminia, creò un prestigioso ingresso a Roma per i viaggiatori provenienti da nord attraverso le vie Cassia e Flaminia.
Il percorso si svolgerà soltanto in esterno, soffermandoci in particolare : Scalo de Pinedo, Parco di affaccio sul Tevere, Belle Arti, Giardino delle Crocerossine, monumento ai caduti del 1849, chiesa di Sant’Andrea del Vignola, catacombe di San Valentino.
L’appuntamento è presso il monumento a Giacomo Matteotti su Lungotevere Arnaldo da Brescia.
La passeggiata è aperta ai Soci AMUSE in regola con l’iscrizione. Per chi deve rinnovare o non è iscritto potrà farlo al tavolo dell’accoglienza. Saranno disponibili gli auricolari per una migliore fruizione dell’ascolto, costo €2,00.
Vi aspettiamo numerosi!
Prenotazioni
Le prenotazioni online sono chiuse per questo evento.