La Banca Dati Roma2pass è costituita da “pagine” come un libro, che possono essere lette una dopo l’altra. Ma è anche possibile accedere direttamente alla pagina che ci interessa. La modalità con cui farlo dipende dal tipo di informazioni disponibili sul soggetto della pagina che cerchi. In questa pagina sono contenute istruzioni su come trovare la pagina di proprio interesse nel sito www.roma2pass.it.
Diversi sono i modi con cui navigare (cioè trovare la pagina di proprio interesse) nel sito www.roma2pass.it. Il primo è il Menu che trovi nella fascia alta di ogni pagina. Gli altri si trovano nel piè di pagina, un’area in fondo a ogni pagina Roma2pass (compresa questa).
A. In questa area con lo sfondo grigio, la prima casella è “Ricerca a testo libero – Cerca”, con cui si può andare a trovare la pagina che interessa conoscendo il NOME (anche parziale) del soggetto o parole significative ai fini della ricerca.
Ricerca a testo libero
B. Se si conosce il tipo del soggetto (per esempio si tratta di un edificio, una fontana, un museo, una piazza, ecc.), andare nella seconda casella nell’area grigia in cui è scritto: “Ricerca cliccare qui, trovare la voce che interessa. Seleziona una categoria” e cliccarla.
Ricerca il tipo di soggetto (o categoria) che ti interessa:
C. Se si conosce la POSIZIONE del soggetto diverse sono le strade che è possibile percorrere:
- La prima prevede la conoscenza della Zona in cui sia il soggetto da trovare e quindi prevede i seguenti pass: andare alla pagina Mappe del Municipio II, individuare la zona in cui il soggetto si trova, cliccare sulla relativa MAPPA per visualizzare tutti i Punti di interesse presenti in quell’area, individuare sulla mappa il contrassegno (se esiste) relativo al soggetto che cerchiamo, posizionare il cursore sopra il contrassegno trovato e cliccare sul link che appare in un riquadro,
- Se sulla mappa non si trova il contrassegno del soggetto cercato, è possibile sfruttare la sopradescritta “Ricerca a testo libero“, scrivendo nell’area di ricerca il luogo in cui si trova (un quartiere, una zona Roma2pass, un toponimo, una piazza, una via, un viale, un parco).
- La terza strada percorribile è quella di fare una Ricerca per TAG (vedi punto F sottostante)
D. Se si conosce la MATERIA a cui il soggetto si riferisce (architettura, storia, cronaca, musica, ecc.), cliccare qui per trovare la voce che interessa e cliccarla.
E. Se si conosce il PERIODO temporale relativo al soggetto (per esempio: Cinquecento, dal 1900 al 1914, dal 2000 a oggi, ecc.), cliccare qui, trovare la voce che interessa e cliccarla.
F. Ricerca per TAG. Premesso che ogni pagina Roma2pass è caratterizzata da “attributi” (chiamati anche TAG che, in inglese, vuol dire letteralmente targhetta, cartellino) che caratterizzano il soggetto descritto, questi TAG possono essere utilizzati per trovare una determinata pagina e quindi “navigare” nella Banca Dati. Per vedere le pagine Roma2pass corrispondenti a uno (o più) TAG , basta digitare: https://www.roma2pass.it/tag/… scrivendo, al posto dei puntini, il TAG (o più TAG separati da un +) che si ritiene sia (siano) associato (associati) al soggetto da trovare.
Per vedere le pagine Roma2pass corrispondenti a un attributo (o TAG) , basta digitare: https://www.roma2pass.it/tag/… scrivendo il TAG che ti interessa, al posto dei puntini.
Elenco dei Tag (pagina riservata)
In ogni caso, per accedere a eventuali pagine protette bisogna scrivere a roma2pass@gmail.com.
Pagine al livello inferiore:
Ricerca per periodi temporali
Ricerca per strada o piazza
Ricerca per TAG
Materie Roma2pass
Mappe delle Zone Roma2pass
Ricerca a testo libero
Ricerca per Zona Roma2pass
Pagina al livello superiore: NO