Per modificare la tua password:
- vai al sito www.roma2pass.it e fai Login con il tuo Nome utente (o Mail) e la tua password
- clicca sul tuo Nome utente (in alto a destra) per vedere la pagina con il tuo Profilo
- clicca sul pulsante “Genera password” e ti apparirà una nuova password piuttosto complessa e difficilmente ricordabile
- sovrascrivi la password proposta con quella che tu hai scelto, se il sistema ti avverte che la tua password è “debole” non ti preoccupare, spunta la casella “Conferma password”, clicca sul pulsante “Aggiorna profilo” e il gioco è fatto.
Se non ricordi la tua password:
- vai al sito www.roma2pass.it e fai Login con il tuo Nome utente e una password a caso. Il sistema risponde con il messaggio “ERRORE : Nome utente non valido. Hai perso la tua password ?”
- clicca sul link Hai perso la tua password e il sistema presenta una schermata in cui dovrai insere il tuo nome utente o il tuo indirizzo email.
- Dopo pochi secondi (o minuti) ti arriverà una mail con un link per reimpostare la password.
- e tuo Nome utente (in alto a destra) per vedere la pagina con il tuo Profilo
- clicca sul pulsante “Genera password” e ti apparirà una nuova password piuttosto complessa e difficilmente ricordabile
- sovrascrivi la password proposta con quella che tu hai scelto, se il sistema ti avverte che la tua password è “debole” non ti preoccupare, spunta la casella “Conferma password”, clicca sul pulsante “Aggiorna profilo” e il gioco è fatto.
Qui sono elencate le diverse “materie ” associate ai soggetti presenti nella Banca Dati Roma2pass. Per vedere le pagine Roma2pass corrispondenti, specifica l’indirizzo: https://www.roma2pass.it/?s=… scrivendo, al posto dei puntini, l’elemento che ti interessa. Continue reading →
Se sei già registrato a questo nuovo sito, per prender parte a una Passeggiata Roma2pass e segui le semplici istruzioni sotto elencate. Continue reading →
Tra le attività che l’Associazione AMUSE Amici del Municipio Secondo offre ai Soci e ai cittadini, particolare importanza hanno gli eventi Roma2pass, un servizio di promozione sociale, basato su prestazioni volontarie e gratuite di Soci AMUSE. La programmazione di ogni evento è pubblicata sulla pagina www.roma2pass.it. Continue reading →
Migliaia di schede online con informazioni sui punti di interesse del Municipio II di Roma e su argomenti a essi correlati, per soddisfare curiosità e approfondire la conoscenza. Questa è la Banca Dati Roma2pass: una specie di “volume virtuale” le cui pagine corrispondono a luoghi, personaggi, argomenti relativi al territorio del nostro Municipio. Continue reading →
Un evento Roma2pass è un incontro con uno o più esperti alla scoperta dell’identità dei luoghi del Municipio II di Roma ma anche un’occasione di incontro e scambio di esperienze tra cittadini. Gli eventi Roma2pass sono uno dei servizi realizzati dall’Associazione AMUSE nell’ambito del progetto culturale Roma2pass. Il progetto si fregia del patrocinio del Municipio II di Roma Capitale. Continue reading →
La quota annuale di iscrizione all’Associazione AMUSE è di € 15,00, sia per il primo anno che per gli anni seguenti. Continue reading →
Questa pagina presenta le mappe delle Zone Roma2pass in cui ogni quartiere del Municipio II si articola. In ciascuna mappa sono presenti i “punti di interesse” o POI (Point of Interest) presenti in quella zona. Continue reading →