Storia del territorio

Pagine al livello inferiore:

Nascita di Roma

Roma nasce sui colli da cui si può facilmente controllare le vie che costeggiano il Tevere e l'unico punto in cui, anche nei periodi delle piene ricorrenti, si può passare da una sponda all'altra e che mette quindi in collegamento le due rive del fiume. Continue reading →

Read more ...

Preistoria

Nella più lontana Preistoria, la formazione dell'area su cui si estende l'attuale Municipio II di Roma è completamente dominata dal Vulcano dei Colli Albani, che comincia la sua attività eruttiva 600 mila anni fa e che riempirà con i suoi detriti tutta l'area intorno.    Continue reading →

Read more ...

Dal VIII al XV secolo

Agli inizi dell’VIII secolo l'Italia era divisa tra Longobardi e Bizantini e Roma, con il ducato Romano, faceva sempre parte dell’Impero che continuava a governare l’Italia tramite l’Esarca di Ravenna. Continue reading →

Read more ...

Dal Cinquecento al 1900

Nel Quattrocento, rispetto ai secoli precedenti, la situazione urbanistica del territorio preso in esame non subisce mutamenti degni di nota. I fulcri intorno ai quali ruota la vita civile ed ecclesiastica sono ormai chiari: lungo le direttrici costituite da via Flaminia, via Salaria, via Nomentana e via Tiburtina, dal perimetro delle Mura Aureliane andando verso...

Read more ...

Dalle origini al Quattrocento

Nella storia del territorio del Municipio II, fino allafine Ottocento, questa parte a nord est della cinta muraria fa parte a tutti gli effetti della "campagna romana". Continue reading →

Read more ...

Pagina al livello superiore:  Municipio II

Pagine allo stesso livello:

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Mappa Instagram

Roma2pass ha un acount Instagram su cui sono postate immagini del Municipio II illustrate da un breve commento. Per andare a vedere la pagina dell’account instagram @roma2pass clicca qui.

Clicca qui per vedere su una mappa la posizione dellle immagini pubblicate sull’account.  Clicca su quello che ti interessa per aprire il post.

 

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Residenze posteriori al 1870

Vista l’importanza della storia di Roma dell’anno 1870 con l’arrivo dei Piemontesi e dell’inglobamento della città nel neonato Stato Italiana, in questa Banca Dati si è ritenuto opportuno suddividere in due diverse categorie gli edifici, ville e residenze in genere costruite prima di quell’evento da quelle realizzate dopo.

Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto.

Pagine correlate: Residenze private anteriori al 1970,

Tipi di soggetto Roma2pass.

Se conosci una residenza privata realizzata dopo il 1870 nel territorio del Municipio e degna di essere citata, ma ancora non presente nella Banca Dati Roma2pass, segnalalo a roma2pass@gmail.com. Grazie

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore: Tipi di soggetto

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Residenze private anteriori al 1870

Vista l’importanza della storia di Roma dell’anno 1870 con l’arrivo dei Piemontesi e dell’inglobamento della città nel neonato Stato Italiana, in questa Banca Dati si è ritenuto opportuno suddividere in due diverse categorie gli edifici, ville e residenze in genere costruite prima di quell’evento da quelle realizzate dopo.

Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto.

Pagine correlate:  Residenze private posteriori al 1970,

Se conosci una residenza privata realizzata prima del 1870 nel territorio del Municipio e degna di essere citata, ma ancora non presente nella Banca Dati Roma2pass, segnalalo a roma2pass@gmail.com. Grazie

Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore: Tipi di soggetto Roma2pass
Pagine allo stesso livello:

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: