Ai lati dell’ingresso di Ponte Milvio sul lato esterno ci sono due statue. A destra c’è una persona magra e seminuda che si inchina ai passanti. A sinistra un altro personaggio sembra versare qualcosa sulla strada. Ma cosa rappresentano?
- MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio)
Le due statue sono incomprensibili semplicemente perché sono separate. Sono due copie delle statue che compongono il gruppo “Il battesimo di Cristo” di Francesco Mochi, oggi conservato a Palazzo Braschi.
Francesco Mochi (Montevarchi 1580 – Roma 1654) è uno scultore italiano che, formatosi ai dettami del Manierismo, guardando in particolare al Giambologna, è uno degli iniziatori del barocco. Durante la sua vita si trovò spesso in contrasto con Gian Lorenzo Bernini.
Opere del Mochi a Roma sono “Santa Marta” a Sant’Andrea della Valle e “La Veronica” a San Pietro e San Pietro e Paolo a Porta del Popolo (in copia, l’originale è a San Giovanni dei Fiorentini).
Pagine al livello inferiore:
Protetto: Approfondimento
Pagina al livello superiore: Ponte Milvio
Altre pagine correlate:
Nei dintorni (clicca su MAPPA per vedere i Punti di Interesse vicini):
In rete: