Catalogo 2024 – 2025 delle attività con le Scuole

Dieci itinerari per Conoscere il Municipio II

Dall’anno scolastico 2021 – 2022 AMUSE APS collabora con l’Amministrazione del Municipio II di Roma Capitale, a un progetto intitolato “Guida Turistica – Scoprire il Municipio II di Roma” – Guida Turistica per fasce d’età 6/10 e 11/14. 

La guida turistica si avvale della Banca Dati del Progetto Roma2Pass dell’associazione AMUSE APS.

Per l’anno scolastico 2024 – 2025 AMUSE APS e la Commissione Speciale Università, Giubileo, Grandi Eventi del Municipio II lanciano una iniziativa di Dieci itinerari alla Scoperta del Municipio II dedicati al Giubileo 2025

Qui di seguito riportiamo quindi il Progetto Scuole – GIUBILEO 2025

Presentazione

In occasione del Giubileo 2025, la Commissione Speciale Università, Giubileo, Grandi Eventi del Municipio II (https://www.comune.roma.it/web/it/commissioni-consiliar-muncipio-ii.page ) ed AMUSE APS ( https://www.associazioneamuse.it ) lanciano una nuova iniziativa ed invitano gli Istituti Comprensivi che insistono sul territorio del Municipio II a manifestare il proprio interesse al riguardo.

L’Associazione AMUSE APS ed il Municipio Roma II hanno siglato un protocollo d’intesa (delibera del 30 gennaio 2024, prot. CB/11062/2024), immediatamente efficace e tacitamente rinnovabile di anno in anno, il cui obiettivo è quello di incrementare le collaborazioni con le realtà territoriali dei quartieri che fanno capo al municipio stesso.

L’Associazione AMUSE, recita la delibera, “ha attivato, nel corso degli anni, una serie di programmi culturali per diffondere la conoscenza del Municipio Roma II, nella convinzione che conoscere un territorio porti i cittadini ad apprezzarlo e quindi rispettarlo e amarlo”.

Nell’ambito di queste iniziative, la Commissione Speciale Università, Giubileo, Grandi Eventi, PNRR e Turismo del II Municipio, in collaborazione con l’Associazione AMUSE APS, ha inaugurato e realizzato, nell’anno scolastico 2022-2023, un progetto per le scuole: La Guida Turistica per “Scoprire il Municipio II di Roma. Il progetto si è avvalso della Banca Dati di Roma2Pass (https://www.roma2pass.it/a-scuola-con-rp2/), nonché delle visite guidate condotte da AMUSE APS per diverse scuole del II Municipio al fine di fornire agli alunni delle classi primarie di primo (Classi IV e V elementare) e secondo grado (Scuola Media) le informazioni ed il materiale necessario a comporre la Guida.

Con il Progetto Scuole – Giubileo 2025, AMUSE APS e la Commissione Speciale propongono 10 itinerari turistici realizzabili all”interno del Municipio II, a piedi e fruendo, all’occorrenza, del Trasporto Pubblico locale. Lungo il percorso di ciascuno di questi itinerari si trovano monumenti, musei, giardini, ville, luoghi di interesse oggetto di descrizione ed approfondimenti.

Il criterio ispiratore della proposta attuale (che si inserisce nel solco delle attività svolte nei precedenti Anni Scolastici nel contesto delle attività extracurricolari e da definire con Voi, al fine di ottemperare alle esigenze espresse nei Piani Triennali di Offerta Formativa) risiede nella necessità di tutela del patrimonio artistico e di conservazione del paesaggio in un’ottica -non più dilazionabile- di “sostenibilità” intesa non solo in termini  di impatto ambientale ma anche attraverso i differenti profili etico, sociale e culturale.

Obiettivo della proposta è quello di promuovere, in chiave interattiva, la conoscenza diretta del territorio nei diversi aspetti storico-sociali ed artistico-architettonici secondo un profilo di interdisciplinarietà e nel rispetto dell’integrazione con i programmi scolastici.

Conoscere è fondamentale per acquisire una consapevolezza propedeutica al “riconoscimento” dei problemi ed alle scelte operative per affrontarli. Occorre sapere interrogarsi per individuare le difficoltà e costruire una coscienza rispettosa degli altri e di ciò che appartiene a tutti.

In accordo con la Commissione Turismo e Giubileo del Municipio II AMUSE APS ha fatto proprio l’elenco dei 10 itinerari e ne propone la realizzazione per l’Anno Scolastico 2024-25 mediante Passeggiate e Visite Guidate locali.

Il Progetto non comporta alcun onere economico per le scuole. Per una migliore fruizione delle visite, l’unica spesa per i ragazzi (e per gli accompagnatori) è il nolo di un auricolare al costo di € 2,00.

I dieci itinerari turistici proposti da AMUSE APS e dal II Municipio sono:

  1. Quartiere Africano, Trieste, Salario
  2. Quartiere Trieste, Salario, Priscilla, Coppedè
  3. Quartiere Nomentano Porta Pia
  4. Quartiere Nomentano – Piazza Bologna
  5. Quartiere Parioli – Piazza Euclide
  6. Quartiere Flaminio Sud da Piazzale Flaminio a Piazzale Belle Arti
  7. Quartiere Flaminio Nord dal Villaggio Olimpico a Piazza Ankara
  8. Quartiere San Lorenzo da Piazzale Tiburtino a Porta Maggiore
  9. Quartiere San Lorenzo – Cimitero Monumen.le Verano e Basilica S. Lorenzo Fuori le Mura 
  10. Quartiere Parioli – San Bellarmino – Villa Borghese

Per ciascun itinerario AMUSE APS ed il Municipio hanno individuato una serie di luoghi ed emergenze artistiche, architettoniche e religiose meritevoli di visita. AMUSE APS propone alle scuole una serie di iniziative che comprendono sia un passeggiata conoscitiva lungo il percorso dei vari itinerari, che una serie di passeggiate/visite destinate ai luoghi di maggiore interesse storico – artistico.

Nota Introduttiva

Obiettivo della proposta è quello di promuovere, in chiave interattiva, la conoscenza diretta del territorio nei diversi aspetti storico-sociali ed artistico-architettonici secondo un profilo di interdisciplinarietà e nel rispetto dell’integrazione con i programmi scolastici.

Conoscere è fondamentale per acquisire una consapevolezza propedeutica al “riconoscimento” dei problemi ed alle scelte operative per affrontarli. Occorre sapere interrogarsi per individuare le difficoltà e costruire una coscienza rispettosa degli altri e di ciò che appartiene a tutti. 

In accordo con la Commissione Turismo e Giubileo del Municipio II AMUSE APS ha fatto proprio l’elenco dei 10 itinerari e ne propone la realizzazione per l’Anno Scolastico 2024-25 mediante Passeggiate e Visite Guidate locali.

Itinerario Quartiere
lunghezza tipo mezzo
1 Africano – Trieste – Salario 2,5 km ca circolare  bus
2 Trieste – Salario – Priscilla – Coppedè 3,0 km ca lineare  bus
3 Nomentano Porta Pia 2,5 km ca lineare  bus
4 Nomentano – Piazza Bologna 2,5 km ca lineare  bus
5 Parioli – Piazza Euclide 2,5 km ca circolare bus
6 Flaminio Sud da Piazzale Flaminio a Piazzale Belle Arti 1,0 km ca lineare bus
7 Flaminio Nord dal Villaggio Olimpico a Piazza Ankara 1,5 km- lineare bus-tram
8 San Lorenzo da Piazzale Tiburtino a Porta Maggiore 2,5 km lineare  bus
9 San Lorenzo – Cimitero Monumentale del Verano e Basilica di San Lorenzo Fuori le Mura – Variabile per visita cimitero 3,0 km lineare  bus
10 Parioli – San Bellarmino – Villa Borghese 3,0 km lineare bus

AMUSE APS e II Municipio propongono, con il nuovo programma per l’A.S. 2024-25, diversi “livelli di approfondimento”:

*     merita una sosta lungo il percorso

**   merita una visita lungo il percorso

*** merita una visita approfondita

_______________________________________________________________

CATALOGO DELLE VISITE/PASSEGGIATE REALIZZATE NEGLI ANNI PRECEDENTI

Questi argomenti, potranno essere arricchiti o articolati sulla base ai suggerimenti ed alle collaborazioni di docenti e di studenti.

Pagine a livello inferiore:

zz ITINERARIO 99 – Standard

Questa pagina presenta il ... itinerario del programma "Roma2pass va a Scuola" che ci porta nel quartiere ... e nell'area denominata ... Continue reading →

Read more ...

ITINERARIO 1 – Quartiere Africano, Trieste, Salario

Lunghezza 2,5 km ca ⬧ Percorso Circolare ⬧ Bus Tappe del Percorso Livello Partenza da Via Nomentana davanti alla Basilica di Sant’Agnese fuori le Mura (Visita di Sant’Agnese e del Mausoleo di Santa Costanza) *** Via di Sant’Agnese – Piazza Annibaliano (visita stazione metro S.Agnese – Annibaliano) * Viale Eritrea – Piazza Sant’Emerenziana – Chiesa...

Read more ...

ITINERARIO 3 – Quartiere Nomentano, Porta Pia

Lunghezza 2,5 km ca Percorso lineare da Porta Pia Bus Continue reading →

Read more ...

ITINERARIO 4 – Quartiere Nomentano, Piazza Bologna

Lunghezza 2,5 km ⬧  Percorso lineare ⬧ Bus  Continue reading →

Read more ...

ITINERARIO 2 – Quartiere Trieste, Salario, Priscilla, Coppedè

Questa pagina presenta il ... itinerario del programma "Roma2pass va a Scuola" che ci porta nel quartiere ... e nell'area denominata ... Continue reading →

Read more ...

ITINERARIO 5 – Quartiere Parioli, Piazza Euclide

Lunghezza 2,5 km ca ⬧ Percorso circolare ⬧ Bus   Tappe del Percorso Livello Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore Immacolato di Maria a Piazza Euclide   (o Vaticano Tre) ** Via del Sacro Cuore di Maria – Piazzale della Rimembranza – via della Fonte   dell’Acqua Acetosa Fontana dell’Acqua Acetosa *** Viale Pilsudski – Monumento al Maresciallo Josip...

Read more ...

ITINERARIO 7 – Flaminio Nord dal Villaggio Olimpico a Piazza Ankara

Lunghezza 4,5 km ca ⬧ Percorso lineare ⬧ Bus   Continue reading →

Read more ...

ITINERARIO 6 – Quartiere Flaminio Sud, da piazzale Flaminio a piazzale delle Belle Arti 

Lunghezza 2,5 km ca ⬧ Percorso circolare ⬧ Bus      Continue reading →

Read more ...

ITINERARIO 8 – Quartiere San Lorenzo, da Piazzale Tiburtino a Porta Maggiore

Lunghezza 3 km ca ⬧ Percorso lineare ⬧ Bus     Continue reading →

Read more ...

ITINERARIO 9 – Quartiere San Lorenzo – Basilica di San Lorenzo fuori le mura – Catacombe di San Lorenzo – Cimitero Monumentale del Verano

AMUSE APS propone le seguenti attività: Lunghezza 3 km ca ⬧ Percorso Lineare ⬧ Bus  Continue reading →

Read more ...

ITINERARIO 10 – Quartiere Parioli, San Bellarmino, Villa Borghese

Lunghezza 4 km ca ⬧ Percorso Lineare ⬧ Bus   Continue reading →

Read more ...

Pagine allo stesso livello:

Pagina a livello superiore:  Roma2pass va a scuola

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.