La Fontana Tiburtina, nota anche come Fontana delle Cascatelle di Tivoli, si trovava in piazzale del Verano, nel Quartiere Tiburtino. La fontana è distrutta nei bombardamenti Alleati compiuti sulla zona di San Lorenzo nel luglio del 1943. Dopo la distruzione, la fontana non è stata ricostruita.
MAPPA della Zona Tiburtino 1 (quartiere San Lorenzo)
La fontana consisteva nel rilievo di tre grandi monti addossati a un prospetto che raffiguravano i Monti Tiburtini, tra i quali scorreva un getto d’acqua che simboleggiava l‘Aniene.
Era opera di Pietro Lombardi, lo scultore che durante gli anni Venti realizzò numerose fontane che rappresentano i diversi rioni di Roma. Quella Tiburtina, realizzata nel 1927, fu l’unica effettivamente realizzata tra quelle che avrebbero dovuto raffigurare i quartieri e, in generale, le aree fuori le mura.