Villa Nobili era una villa costruita da Marcello Piacentini nel 1918. Si trovava in viale dei Parioli 40 nel tratto divenuto oggi viale Liegi, tra le odierne via Montevideo e via Lovanio.
Continue reading →
Villa Testasecca oggi demolita, si trovava nel vasto isolato compreso tra via Saverio Mercadante, via Giovanni Battista Pergolesi, via Pietro Raimondi e via Gerolamo Frescobaldi, nel quartiere Pinciano, dove ora è l’Hotel Parco dei Principi.
Continue reading →
Il villino Fraschetti era un villino che si trovava in piazza Pitagora, angolo via Antonio Stoppani, nel Quartiere Pinciano.
Continue reading →
In figura, una foto area scattata intorno al 1920 in cui si vede tutta l’area tra la via Flaminia e il Tevere, da Porta del Popolo a Belle Arti. In fondo si vede anche Ponte Risorgimento e, dall’altra parte del Tevere, dei capannoni dove ora sorge il Convitto Nazionale.
Continue reading →
viale dei Martiri Fascisti (oggi viale Bruno Buozzi) …
Continue reading →
In via Mafalda di Savoia
3, davanti all’ingresso di villa Polissena c’è un antico edifico rosso che si allunga sulla via. Sul portoncino è scritto Villa Felicetti.
Continue reading →
La mappa altimetrica di Villa Ada del 1924 fa capire l’orografia del terreno su cui la villa sorge. In pratica si tratta di tre alture in direzione sud nord in cui quella a ovest si allarga fino a formare un “cappello alle altre due: Monte Antenne.
Continue reading →
Il Villino rosso è il grazioso edificio di Villa Torlonia situato in via Spallanzani 5, all’angolo con via Siracusa. Continue reading →