Piazzale Simone de Bolivar

Piazza Simón de Bolivar è una “estensione” di piazza Thorvaldsen verso l’Accademia Britannica.

Al centro del piazzale è eretta la statua bronzea di Simón Bolívar (Caracas 1783-Santa Marta 1830) che, insieme a José de San Martín (raffigurato in un’altra statua equestre dall’altra parte del viale delle Belle Arti), è stato uno dei personaggi più rappresentativi della storia dell’America Latina.

La statua di Simón Bolívar a cavallo è stata realizzata da Pietro Canonica nel 1934, posta e inaugurata da Mussolini nel giardino di viale Tiziano e nel 1960 trasferita dove è ora.

Intorno al piazzale si può vedere:

  • piazza Thorvaldsen
  • il busto di Bernardo O’Higgins (1778–1842), un generale e politico cileno di origini irlandesi, insignito del titolo di Padre della patria e primo capo di stato del Cile col titolo di Director Supremo dal 1818 al 1823.
  • via Gramsci

Piazza José de San Martin è delimitata , oltre che da piazza Thorvaldsen, da via Gramsci e dall’Accademia Britannica.

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore:  NO

Pagine correlate:

Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su MAPPA):

  • ...

In rete:

  • ...
CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.