Via Panaro …
MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
Nella pianificazione iniziale del quartiere di piazza Verbanonon ci doveva essere sutura tra la scuola Mazzini (allora Mussolini) e il parco e quindi Via Panaro si sarebbe dovuta fermare prima.
Via Panaro sullo slargo edificio di Arnaldo Foschini
descrizione-breve-pagina, con area, quartiere, vie o piazza all’estremità e altre informazioni di base. Es.: Via Giovanni Paisiello è il proseguimento di via Pinciana, dall’incrocio con largo Nicola Spinelli, all’incrocio con viale Gioacchino Rossini, dove la strada prosegue con il nome di via Antonio Bertoloni. La via è l’asse del quartiere dei Musicisti e corre sul tracciato della via Salaria Antica, poi trasformata in uno stradello campestre, il vicolo dei Parioli.
info-zona (da elenco-mappe-roma2pass). Es.: MAPPA PINCIANO 3 della Zona Pinciano 3 (quartiere dei Musicisti)
descrizione-soggetto-pagina. Es.: Giovanni Paisiello o Paesiello è stato un musicista italiano del periodo classico, uno dei più importanti e influenti compositori d’opera del XVIII secolo.
Lato sinistro:
- via Nemorense
- Parco Nemorense
- via Martignano
- al n.1 …
- via Annone
- piazza Istria
Lato destro
- via Nemorense
- Scuola elementare Giuseppe Mazzini
- via Volsinio
- sullo slargo al n. 6 palazzina di arnaldo Foschini
- via Clisio
- …
- piazza Istria
Note-pagina. Es.: Luoghi dell’Arte: nella via, all’inizio del novecento, abitava il pittore Giacomo Balla (Giacomo Balla nella sua casa studio di via Paisiello). Armando Spadini abitava qui vicino in via Emilio de’ Cavalieri (vedi Armando Spadini, Via Paisiello)
Pagine correlate:
Pagine al livello inferiore:
Categoria:
Fonti:
In rete: EVENTUALI LINK A POST INSTAGRAM, LINK A VIDEO INTERESSANTI, LINK DI APPROFONDIMENTO
Bibliografia essenziale: