Goethe Institut

Il Goethe Institut in  via Savoia 15, è la sede italiana dell’Istituto di Cultura della Repubblica Federale di Germania che, da più di 60 anni e con circa 160 sedi, promuove la lingua e la cultura tedesca a livello mondiale. 

A Roma il Goethe-Institut, dal 1955, organizza manifestazioni culturali e offre corsi di lingua.  I corsi sono tenuti tutti da docenti madrelingua altamente qualificati. Presso l’istituto c’è anche il centro di certificazione della lingua tedesca in cui è possibile sostenere gli esami di livello dall’A1 al C2.  L’istituto è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione italiano come “Ente accreditato” per le attività di formazione del personale della scuola e offre seminari e una pluralità di servizi, prevalentemente rivolti ai docenti italiani di tedesco.

Il complesso del Goethe-Institut romano è composto da tre edifici.  L’edificio B è il più vecchio ed è una struttura in muratura di cinque piani eretta nel 1900 e realizzata principalmente in tufo naturale e malta di calce.  I soffitti sono a capsula, i soffitti dei piani più alti sono in travi di legno, l’armatura del tetto è in legno.

Gli edifici A e C sono un’estensione dell’edificio scolastico che risale al 1964 e sono stati costruiti come struttura in cemento armato secondo il modello di Nervi (su progetto dell’arch. Enzo Giannini) nello stile del tardo razionalismo italiano.  L’edificio A, in particolare, ospita la biblioteca.  Fino al 1987, ospitava una grande palestra utilizzata in occasione di manifestazioni e attività sportive della scuola.

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore:

Via Savoia

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:  Pagine che parlano di questo soggetto

Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona, clicca su MAPPA):  MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a via Savoia)

In rete:  ...

 

 

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.