- MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a Villa Albani)
- via Salaria
- via al n. 2 …
- via Velletri
- via Brescia;
- via Mantova;
- via Frosinone
- al numero 82 progettato da Marcello Piacentini
- via Civitavecchia
- nel palazzo al n. … c’è l’Ambasciata di Bolivia
- viale Regina Margherita
- via Salaria
- Goethe Institut;
- via Brescia;
- al n. 31 il villino in cui avvenne nel 1951 un grave fatto di cronaca, descritto nel libro e nel film “Roma ore 11” (vedi via Savoia: 14 Gennaio 1951);
- via Frosinone;
- i villini su questo tratto affacciano dalla parte posteriore su Villa Albani.
- negli ultimi metri la strada costeggia Villa Albani;
- viale Regina Margherita.
- al n. … la targa in questione si trova in Via Savoia, e ricorda Armando Bussi (Modena 1896 – Roma 1944), antifascista membro del Partito d’Azione rimasto ucciso nell’eccidio delle Fosse Ardeatine. La targa è stata posta nel 1945 da “GLI AMICI E COMPAGNI DI FEDE” (www.rerumromanarum.com).
via Savoia: 14 Gennaio 1951
"Signorina giovane intelligente volenterosissima attiva conoscenza dattilografia miti pretese per primo impiego cersasi. Presentarsi in via Savoia 31". Questo trafiletto apparve negli annunci economici del Messaggero il 14 gennaio 1951. MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a Villa Albani) Continue reading →
Tra via Salaria e via Savoia, quel giardino di Mustafà
Nel 2012, sul muretto del palazzo di via Salaria che fa angolo con via Savoia, quando non pioveva crescevano tanti fiori di carta. Ce lo racconta Gianfranco Casale sul quotidiano online www.roma2oggi.it. MAPPA SALARIO 1 della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a via Savoia) Continue reading →
La stanza della Musica
In via Savoia 56 c’è un negozio espone strumenti musicali, spartiti, compact disk. MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a via Savoia) Continue reading →