LA PORTA TIBURTINA E IL QUARTIERE SAN LORENZO

Quando

21/03/2018    
16:30 - 18:00

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Dove

Porta Tiburtina
in via di Porta San Lorenzo, Roma

Event Type

Sto caricando la mappa ....

Dalla porta al vecchio quartiere proletario oggi laboratorio culturale e di comunità. Passeggiata con l’archeologo Gianfranco Gazzetti, presidente del Gruppo Archeologico Romano e Piergiorgio Bellagamba.

EVENTO RISERVATO AI SOCI IN REGOLA CON IL PAGAMENTO DELLA QUOTA SOCIALE E A CHI SI ISCRIVE AD AMUSE (Per associarsi o associare un’altra persona basta compilare il Modulo di Adesione. Al termine della compilazione il modulo sarà automaticamente inoltrato allo staff AMUSE. Per perfezionare l’iscrizione, prima dell’evento bisogna versare la Quota sociale annuale di € 15,00).
PARTECIPAZIONE GRATUITA.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (in fondo a questa pagina dopo aver fatto Login).

Porta Tiburtina ci racconta la storia del quartiere San Lorenzo. Dall’alto dell’arco monumentale, fatto costruire da Augusto nel 5 a.C., per permettere il passaggio sopra la strada dei tre acquedotti (acqua marcia, acqua tepula, acqua iulia) provenienti da Porta Maggiore, inserito nelle mura aureliane costruite dal 271 a.C., ed inglobato nella Villa Gentili-Dominici, del ‘700, con il camminamento sulle mura divenuto giardino pensile. Ci parla del quartiere operaio e proletario, nato alla fine dell’800, della diffusione del pensiero anarchico, della forte resistenza al fascismo, del tentativo di fermare la marcia su Roma del 1922, del bombardamento del 19 luglio 1943, che lancia un enorme quantitativo di bombe, causa più di 3.000 morti ed 11.000 feriti, della fatica della ripresa nel secondo dopoguerra, delle trasformazioni degli ultimi decenni. Da quartiere proletario ed antifascista a quartiere di studenti della Università La Sapienza, di artisti, artigiani, scrittori ed intellettuali: oggi sede di Associazioni culturali, pub, ristoranti, birrerie, con interessanti espressioni di“street art”.

Galleria di foto gentilmente messa a disposizione da Luciano Valle (Vietata la riproduzione per fini commerciali. Ogni diritto è riservato): https://photos.app.goo.gl/zkUgeYn7LID70Z2I3

Prenotazioni

Le prenotazioni online sono chiuse per questo evento.

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Aggiungi ai preferiti : permalink.

4 risposte a LA PORTA TIBURTINA E IL QUARTIERE SAN LORENZO

  1. Renato Matteucci dice:

    Come mai le prenotazioni online per la passeggiata del 21/3 sono chiuse????
    Saluti Renato Matteucci

  2. Rossi Marcelli Pietro dice:

    non lo so.
    Adesso chiamo il consulente.
    Naturalmente vieni senza problemi e grazie per la segnalazione

  3. Nivetta Zadeu dice:

    Purtroppo influenzata devo disdire la prenotazione. Saluti
    Nivetta Zadeu

  4. Rossi Marcelli Pietro dice:

    Problema risolto