I giardini di Valle Giulia o giardini all’Italiana sono a Valle Giulia tra viale delle Belle Arti, in basso, e largo Firdousi, in alto, davanti alla GNAM. Oggi fanno parte di Villa Borghese.
MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)
Questi giardini sono realizzati per l’Esposizione universale del 1911 per ornare la scalinata creata da Cesare Bazzani come collegamento tra viale delle Belle Arti e Villa Borghese, l’attuale scalinata Bruno Zevi.
I giardini sono circondato da una balaustra e hanno ai lati le due Fontane delle tartarughe.
Tutta la parte costruita, gradini, fontane, blocchi ai lati, sono in cemento a testimonianza della fretta con cui tutto è stato realizzato.