Palazzo Rondinini, in via del Corso 578, a due passi da piazza del Popolo, nel Rione Campo Marzio. Il palazzo è oggi la sede del Circolo degli Scacchi e deve la sua fama al fatto di aver custodito, in un angolo e sconosciuta, la celebre Pietà di Michelangelo oggi nota come Pietà Rondanini. Continue reading
Palazzo Borghese
Palazzo Borghese è il palazzo della famiglia Borghese, che si erge su grande isolato tra via di Ripetta, via dell’Arancio, via di Monte d’Oro, via della Fontanella di Borghese, largo della Fontanella di Borghese, piazza Borghese e via Borghese.
La famiglia Borghese viene da Siena e Roma nel 1541 e in sessant’anni conquista i vertici della società romana con l’ascesa al soglio pontificio di Camillo che assume il nome di Papa Paolo V. Paolo V adotta il nipote Scipione Caffarelli e lo nomina “cardinal nepote”, cioè suo plenipotenziario ed è a questi due personaggi che si deve la Villa e il palazzo Borghese nel Rione Campo Marzio.
Galleria Borghese
La Galleria Borghese si trova in piazzale Scipione Borghese 5, sul viale dell’Uccelliera, non distante da via Pinciana. Continue reading