Villa Mayer era un villino situato in via Po 15, oggi non più esistente.
- MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)
Villa Mayer era un villino situato in via Po 15, oggi non più esistente.
Il velodromo Roma o velodromo Salario sorgeva fuori Porta Salaria, allineato con via Salaria dall’altra parte di Villa Albani.
Il villino “La Casa” era un villino costruito a lungotevere delle Armi n. 21 (Quartiere della Vittoria) nel 1911, nell’ambito dell’Esposizione Universale. Era situato accanto al Villino Campos, dove ora è la palazzina che oggi ospita l’Hotel Donna Laura Palace. Continue reading
Il Villino Aureli era un villino situato in corso Trieste 28 30, ad angolo con via Dalmazia, nel Quartiere Trieste.
L’edificio fu costruito tra il 1913 e il 1914 dall’architetto Antonio Ventura per Oreste Aureli, era dunque una delle prime costruzioni, assieme ai due villini adiacenti, affacciate su Corso Trieste, all’epoca ancora tracciato solamente sulla carta.
Il villino era in stile medioevale, in cortina laterizia, sviluppato su due piani lungo Corso Trieste e tre piani lungo Via Dalmazia, le finestre del piano terra erano ad arco, con l’arco in pietra, mentre quelle dei piani superiori avevano delle piattebande. All’angolo sinistro era posta la snella torre che si sviluppava su quattro piani, e terminava con merlature su beccatelli sormontate da un tetto a falde. Il portone d’ingresso era decorato da una trifora polilobata, l’unica finestra del terzo piano presente sulla facciata accanto alla torre era una bifora con parapetto a transenna traforata.
Fonti: Rerum Romanarum: Villino Aureli
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore: Zona Trieste 1
Pagine allo stesso livello:
Altre pagine correlate:
Nei dintorni (clicca su MAPPA per vedere i Punti di Interesse vicini):
In rete:
Villa Tuccimei era una villa situata in via Tagliamento ad angolo con via Arno, nel quartiere Trieste. Al suo posto ogi c’è la palazzina di dove ha avuto sede il Piper Club.
Il villino Sebastiani è in via Saverio Mercadante 36, tra viale Gioacchino Rossini e via Giacomo Carissimi.
La Basilica di Santa Teresa d’Avila sorge in corso d’Italia, di fronte alle Mura Aureliane, tra Porta Pinciana e Porta Salaria, con annessa la Curia Generalizia dei Carmelitani Scalzi.
In via Mafalda di Savoia 3, davanti all’ingresso di villa Polissena c’è un antico edifico rosso che si allunga sulla via. Sul portoncino è scritto Villa Felicetti.
Il Giardino Zoologico di Roma, allora detto Zoo oggi Bioparco, è un parco di ben 12 ettari, con una grande collezione faunistica, costruito nella porzione settentrionale di Villa Borghese e inaugurato con gran successo, nel 1911 alla presenza del Sindaco Nathan.
Nel sito Roma ieri oggi c’è un’interessante carta di Roma del 1903: Continue reading
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies