In via Flaminia 58 c’è un borghetto che sorge tra una parete cieca di un palazzo di 8 piani e il Mercato rionale Flaminio I. Ci sono diversi studi dove lavorano altrettanti artisti raggruppati nell’Associazione Operatori Culturali Flaminia 58 AOCF58 che qui ha la sua sede.
Archivio tag: galleriedarte
Museo Carlo Bilotti
Il Museo Carlo Bilotti è in viale Fiorello La Guardia nella veccha Aranciera di Villa Borghese con alle spalle il Giardino del Lago.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Gallerie d’arte
Gallerie d’arte presenti nel Municipio II di Roma: Continue reading
MAXXI
Il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, detto più brevemente MAXXI, sorge in via Guido Reni 10.
- MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio)
MACRO
Il Museo Comunale di Arte Contemporanea di Roma (MACRO) dedicato alle arti sperimentali e d’avanguardia (MACRO) è in via Nizza 138. Continue reading
L’Attico
L’Attico è una galleria d’arte contemporanea che ha avuto la sua sede in via Cesare Beccaria 22. Continue reading
Galleria Nazionale
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, oggi Galleria Nazionale, è in viale delle Belle Arti 131, di fronte alla scalinata Bruno Zevi che scenda da Villa Borghese a Valle Giulia.
- MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia) Continue reading
Galleria Borghese
La Galleria Borghese si trova in piazzale Scipione Borghesee 5, sul viale dell’Uccelliera, non distante da via Pinciana.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Casino dei Principi
Il Casino dei Principi è un piccolo edificio in stile neo rinascimentale situato all’interno di Villa Torlonia, entrando a sinistra, restaurato e riaperto al pubblico nel marzo 2002 e oggi sede dell’archivio della Scuola Romana.
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana) (clicca su MAPPA per trovare altri soggetti nei dintorni)