Fino al 1997, al centro di piazza Pitagora svettava un bellissimo pino che costringeva i passanti ad alzare lo sguardo e guardare il cielo. Oggi non è più così. Una notte il pino è rovinosamente caduto a terra e oggi il pino che l’ha sostituto tre anni dopo è ancora piccolo per fare ombra.
Quando la piazza fu realizzata il vecchio pino (allora giovane) era già lì e si era deciso di abbatterlo. Alcuni abitanti delle poche case lì intorno decidono di impedire l’eliminazione sostenendo che non ce n’è bisogno. Come ci racconta la figlia Elica, tra di essi c’è Giacomo Balla che abita lì vicino. Il gruppo di cittadini “trova un accordo” con gli operai del cantiere di realizzazione della strada che alzano intorno all’albero una palizzata di tavole. Nessuno notò questa strana costruzione nè il suo contenuto e, a fine lavori, la piazza si trovò con un albero al centro.
Fonte: Centro Studi Giorgio Muratore
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
Pagine correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca su MAPPA):
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
- ...
In rete: ...
Bibliografia essenziale: ...