Scuola Superiore di Polizia

La Scuola Superiore della Polizia di Stato sorge in via Piero della Francesca, tra via Guido Reni e viale del Vignola.

MAPPA FLAMINIO 2 della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni)

La Scuola Superiore di Polizia è l’istituzione che si occupa della formazione, della specializzazione e dell’aggiornamento professionale dei funzionari della Polizia di Stato. Obiettivo della Scuola è quello di “creare una classe di funzionari di polizia capace di svolgere al meglio le proprie funzioni al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini e di far fronte alle esigenze quotidiane connesse ai problemi emergenti di una società complessa”.

L’ammissione al corso avviene tramite un concorso pubblico articolato in due prove scritte, una prova orale e in una serie di prove psico-fisiche e attitudinali, riservato ai laureati in giurisprudenza, scienze politiche e classi di lauree equipollenti. Il corso di formazione prevede varie attività e diversi obiettivi formativi, come il conseguimento di un Master universitario di II livello in “Scienze della Sicurezza “, realizzato in collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma. Gli allievi che hanno superato tutti gli esami ed ottenuto il giudizio di idoneità al servizio di polizia vengono confermati nel ruolo dei commissari con la qualifica di Commissario Capo.

La Scuola si trova tra viale del Vignola e via Guido Reni, il nuovo Miglio delle Arti, e si inserisce pienamente in questo contesto grazie alla eccezionale collezione di opere in legno, vetro e carta, realizzate espressamente nel 2004 per la Cappella, il Sacrario e il Refettorio da Mario Ceroli, l’autore del vicino Cubo di Ceroli.

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore: no

Altre pagine correlate: Scuola di perfezionamento per le Forze di polizia,

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.