La Casa Museo di Pirandello è nel villino in via Antonio Bosio, al civico 13b/15, dove Luigi Pirandello (Girgenti 1867–Roma 1936) trascorre gli ultimi anni della sua vita.
Non distante da via Nomentana c’è un villino senza particolari qualità architettoniche. E’ di proprietà dello Stato e ospita alcuni uffici del Ministero dello Sviluppo Economico.
Sulla casetta del custode, una lapide ci informa: IN QUESTA CASA / OVE IN PAGINE NON PERITURE / TRASFUSE SOFFERTI TRAVAGLI / E DRAMMATICHE INQUIETUDINI / DELL’ETA’ SUA / IL 10 DICEMBRE 1936 / MORI’ / LUIGI PIRANDELLO / ROMANZIERE NOVELLIERE / CREATORE DI UN NUOVO TEATRO / S.P.Q.R. MCMLVIII.
Questa infatti è l’ultima dimora abitata dallo scrittore che ospita, all’ultimo piano, la Casa Museo di Pirandello dove si possono vedere i libri, gli arredi, gli oggetti personali dell’autore siciliano. Qui tutto è rimasto come era. La scrivania dove nacquero i Sei personaggi. Le grandi vetrate del salotto dove ebbe la notizia del Premio Nobel nel 1934. E poi la biblioteca, le fotografie, i ritratti di Marta Abba, la camera da letto dove dormì fino all’ultimo, persino le medicine nel cassetto.
Già negli anni 1913-1918 Luigi Pirandello ha abitato nel villino insieme alla sua famiglia. Dal 1933 al 1936 vi abita da solo, occupando i locali tuttora conservati integri all’ultimo piano; nella stanza attigua al suo appartamento vive il suo autista-factotum Francesco Armellini, mentre al piano inferiore abita il figlio Stefano con la famiglia.
Nel giardino del villino, nel 1926, Massimo Bontempelli è sfidato a duello da Giuseppe Ungaretti, a causa di una polemica nata sul quotidiano romano “Il Tevere”. Nel duello, Ungaretti è leggermente ferito al braccio destro ma tutto fortunatamente finisce con una riconciliazione.
Pagine a livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
Pagine correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su su MAPPA):
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana) (la fascia a destra di via Nomentana, da Porta Pia a viale XXI Aprile)
- ...
In rete:
- Pagina ufficiale: www.studiodiluigipirandello.it/
- ...