La Casa Guerra era un edificio del 1930 (oggi demolito), realizzato da Luigi Piccinato per la famiglia Guerra in via Tommaso Salvini, nei pressi di piazza delle Muse.
- MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)
Il progetto della casa è presentato nel 1931 dall’autore, già allora personaggio di spicco nell’urbanistica italiana, alla 2° Esposizione Italiana di Architettura Razionale e costituisce l’interessante testimonianza di un lavoro di ricerca. Infatti, un’articolazione di carattere funzionalista dell’impianto planimetrico, dove i tre alloggi sovrapposti si organizzano intorno a uno spazio centrale di soggiorno, è contenuta in una volume caratterizzato sul fronte principale da una soluzione di sapore classico risolta attraverso un significativo processo di semplificazione formale degli elementi tradizionali.
Testo tratto da: Guida all’architettura moderna. Roma. 1909-2000, di Tullio Ostilio Rossi
Pagine a livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
Bibliografia essenziale:
- «Architettura e Arti Decorative», fase. V-VI, anno x, 1930-31;
- M. Cennamo (a cura di), Materiali per l'analisi dell'architettura moderna. Il MIAR, Soc. Editrice Napoletana, Napoli 1976, figg. 137-141;
- Luigi Piccinato architetto, pp. 158-62.