Passeggiata di Ripetta è una strada alberata che da piazza Augusto Imperatore arriva a via della Penna nel rione Campo Marzio. Oggi è una strada breve stretta tra i palazzi del nuovo quartiere dell’Oca e gli argini su cui corre lungotevere in Augusta. Ma non è sempre stato così.
MAPPA FLAMINIO 1 della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
La sistemazione arborea della Passeggiata lungo il Tevere a monte del porto di Ripetta è studiata dal Valadier tra il 1811 e il 1814, nell’ambito dell’ambizioso progetto per il “Giardino del Gran Cesare” che coinvolgeva le vaste aree non edificate sui due lati di piazza del Popolo, e che successivamente sarà realizzato sono per la parte relativa al giardino pubblico del Pincio.
La Passeggiata di Ripetta è aperta intorno al 1840, sotto papa Gregorio XVI (il papa di Villa Gregoriana a Tivoli) e compare nella pianta di Roma di Filippo Troiani di quell’anno. Nel 1845 Pietro Camporese il Giovane costruisce il Palazzo Camerale, tra il 1853 e il 1861 trasformato da Antonio Sarti in Accademia di Belle Arti.
Con la costruzione dei muraglioni del Tevere, iniziata nel 1877, la Passeggiata è risparmiata, ma per colpa dei nuovi argini che sorgono al suo fianco, perde la fascinosa visuale aperta verso i Prati e il Vaticano. Nel 1960, quando vengono realizzati i sottopassaggi di lungotevere in Augusta e lungotevere Arnaldo da Brescia, la Passeggiata viene ulteriormente ridotta per lasciare il posto alla nuova arteria di scorrimento.
Lato destro
- piazza Augusto Imperatore
- Accademia di Belle Arti
- via del Fiume
- via del Vantaggio,
- via Angelo Brunetti,
- via della Penna,
- lungotevere Arnaldo da Brescia
- piazza Augusto Imperatore,
- al n. .. il vecchio chalet del Circolo Canottieri Aniene, di Cesare Bazzani,
- lo Chalet del Reale Circolo Canottieri Aniene
- lungotevere Arnaldo da Brescia
- al n. .. una targa ricorda l’archeologo Antonio Nibby che tra il 1824 ed il 1839 abita in un palazzo un tempo esistente nella limitrofa via di Ripetta e demolito per la realizzazione di piazza Augusto Imperatore.
Nei dintorni: Ponte Regina Margherita, Palazzo Corrodi,