Piazza di Priscilla è uno slargo tra via Salaria e via di Priscilla, dopo il Convento delle Suore di Priscilla. Da lì parte via di Tor Fiorenza verso piazza Vescovio.
MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
MAPPA della Zona Trieste 4 (piazza Vescovio)
Da qui inizia la zona di Tor Fiorenza.
- via Salaria
- via di Tor Fiorenza
- Nel massiccio palazzo rossiccio con ingresso su piazza di Priscilla 4 abitava tanta gente importante: Nobili presidente dell’IRI, Genova, presidente dell’ENI suicida durante Tangentopoli, e altri.
- via di Priscilla
- in piazza di Priscilla 6 l’ex Monastero di Nostra Signora del Cenacolo che oggi ospita la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia
- via di Priscilla
- il Convento di Priscilla
- via Salaria
La via Salaria, dopo piazza di Priscilla, imbocca una ripida e stretta discesa. Nei primi secoli di vita di Roma qui c’era uno strapiombo assolutamente impercorribile e infatti la via Salaria Antica non passava di qua. Quando in epoca repubblicana fu deciso di costruire via Salaria Nova, accorciando sensibilmente il percorso da Porta Collina a Ponte Salario, si sbanca la collina e ralizzata la ripida discesa che ancor oggi percorriamo.
Pagine correlate:
Altre pagine correlate: DA PERSONALIZZARE SULLA BASE DEI TAG ASSOCIATI ALLA PAGINA
- Pagine che parlano di questo soggetto
- Pagine Roma2pass relative allo stesso tipo di soggetto
- Pagine Roma2pass nella stessa zona
- Pagine Roma2pass nella stessa strada
Nei dintorni: