Via Salaria

L’attuale la via Salaria inizia da piazza Fiume, dove sorgeva l’antica Porta Salaria, e corre nel Municipio II fino a Ponte Salario, dove oltrepassa l’Aniene.

In questo tratto “cittadino” della via Salaria attuale, il percorso ricalca quello della via Salaria Nova, realizzata nel I secolo dopo Cristo dall’imperatore Nerva. Tutt’altro percorso invece, molto più contorto, aveva la Salaria Vetus.

Questa parte iniziale della via Salaria nel Municipio II separa i quartieri Salario e Trieste (a destra) dai quartieri Pinciano e Parioli (a sinistra).

In questa Banca Dati, la sua descrizione è articolata, in cinque parti.

Pagine al livello inferiore:

Via Salaria 1a parte: da piazza Fiume a viale Regina Margherita

Questa pagina descrive la prima parte del tratto della via Salaria nel Municipio II, da piazza Fiume (dove sorgeva l'antica Porta Salaria) fino a viale Regina Margherita. Continue reading →

Read more ...

Via Salaria 2a parte: da viale Regina Margherita a via Chiana

La parte iniziale della via Salaria, da piazza Fiume, dove sorgeva l'antica Porta Salaria, fino a Ponte Salario dove oltrepassa l'Aniene, è nel Municipio II e separa i quartieri Salario e Trieste (a destra) dai quarteri Pinciano e Parioli (a sinistra). Continue reading →

Read more ...

Via Salaria 4a parte: da ponte Salario

Via Salaria dopo aver superato l'Aniene su Ponte Salario segna il confine tra il Municipio III (a sinistra) e il Municipio ... (a sinistra). Continue reading →

Read more ...

Via Salaria 3a parte: da via Chiana

Via Salaria dopo aver superato l'Aniene su Ponte Salario segna il confine tra il Municipio III (a sinistra) e il Municipio ... (a sinistra). Continue reading →

Read more ...

Storia di via Salaria

DA ELIMINARE La via Salaria è l'antichissima strada che seguiva la sponda sinistra del Tevere, dagli stagni di Ostia ai territori montuosi dell'interno ed è connessa con la nascita di Roma. Continue reading →

Read more ...

Protetto: Via Salaria di Sandro Fogli

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:

Read more ...

Salaria Via dei Martiri

Le cosiddette vie dei Martiri seguivano il percorso di molti fatti di eroismo dei primi battezzati in Roma durante quasi tre secoli di persecuzioni, dai tempi di Pietro e Paolo (50 anni d.C.) fino all'editto di Costantino, e la via Salaria fu una delle più frequentate tra le Vie dei Martiri: con numerosi complessi catacombali...

Read more ...

Salaria Vetus

La Salaria Vetus è l'antico percorso della via Salaria che partendo da Roma passava per gli attuali Parioli, arrivava all'antica città di  Antemnae, da dove scendeva all'Aniene che superava con un guado dove oggi è Ponte Salario, per dirigersi poi verso la Sabina seguendo la riva sinistra del Tevere. MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne) MAPPA della Zona...

Read more ...

Verde antico lungo la Salaria di Federico Mandillo

Con una certa nostalgia vogliamo riproporre un articolo di Federico Mandillo pubblicato sul giornalino di San Saturnino.  “Il verde antico lungo la Salaria ovvero Le ville d’una via lunga tremila anni”. Continue reading →

Read more ...

Pagina al livello superiore:  NO

Pagine correlate:

Nei dintorni (clicca su MAPPA per vedere i Punti di Interesse contigui a questo):

In rete:

  • ...
CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.