Piazza Trento è uno slargo di corso Trieste.
- MAPPA TRIESTE 1 della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè)
- MAPPA TRIESTE 2 della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana)
La piazza si estende su entrambi i lati di corso Trieste.
Sul lato verso il quartiere Coppedè:
- corso Trieste
- al n. 9 su un fabbricato condominiale realizzato nel 1929 su progetto dell’architetto Pietro Aschieri che può essere considerata opera di transizione a cavallo tra tradizione e razionalismo. Il gusto dei volumi puri (caratteristico del razionalismo) particolareggiati da una raffinata decorazione (caratteristica dell’ecclettismo) si manifesta con la facciata importante scandita verticalmente da sporgenze e rientranze, accentuate e concluse da quattro statue sul terrazzo, e da due iscrizioni sulla facciata: ALTE SPECTAT SIDERA (Con la sua altezza guarda le stelle) e ARTIBVS VITA EMINET (La vita s’innalza grazie alle arti).
- via Levico
- via Ticino
- un palazzo in stile barocchetto nasconde la centrale telefonica che gestisce i numeri che iniziano con le cifre 068.
- corso Trieste
- …
- via Malta
- …
- via degli Appennini, verso piazza Caprera
- corso Trieste
Nei dintorni puoi vedere: Liceo Giulio Cesare, piazza Trasimeno,