“Il Quartiere Coppedè tra arte, sogno e fantasia” di Grazia Attili

Dopo il luglio torrido del 2023, Grazia Attili ci ha regalato un breve racconto ambientato del Quartiere Coppedè, probabilmente il “luogo più fantastico” di tutto il territorio del Municipio II.  Ipotizzando una strana “operazione di smontaggio” di piazza Mincio e degli edifici intorno, che lascia attoniti abitanti, semplici passanti e perfino noi lettori, Grazia ci descrive gli elementi di questo particolarissimo, piccolo quartiere che tutto il mondo ci invidia:  “Il Quartiere Coppedè, tra arte, sogno e fantasia”.  Buona lettura!”

Questo racconto si è classificato 1° nel concorso “Premio AMUSE 2023”.

CLICCA QUI PER ASCOLTARE IL PODCAST  (consigliato) oppure   CLICCA QUI PER LEGGERE IL RACCONTO

Ringraziamo l’autrice del racconto: Grazia Attili, Professore Emerito di Psicologia Sociale alla Sapienza Università di Roma e socia AMUSE APS.

Pagine al livello inferiore:

“Il Quartiere Coppedè Tra Arte, Sogno e Fantasia” – Testo

Sono arrivati presto la mattina.  Sono entrati da via Dora, venendo da via Tagliamento.   Sono passati davanti alla Madonnella con il bimbo in braccio e poi sotto l’arco con il lampadario in ferro di stile barocco, sotto il quale si trova la firma di Gino Coppedé.  Continue reading →

Leggi tutto

Pagina al livello superiore:

5. RACCONTI DEL Flâneur

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:  Pagine che parlano di questo soggetto

Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca su MAPPA):  MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.