E. RACCONTI del Flâneur Roma2pass

I Racconti del “Flâneur Roma2pass” sono brevi testi, scritti da soci dell’Associazione di Promozione Sociale AMUSE (Associazione MUnicipio SEcondo) che, per un momento, si sentono degli scrittori che raccontano un angolo di questo territorio o un episodio qui avvenuto.  Per partecipare all’iniziativa basta inviare il proprio racconto alla redazione Roma2pass (roma2pass@gmail.com) chiedendo che sia inserito nei Racconti del Flâneur e pubblicato.
La filosofia di questa iniziativa è descritta nella pagina 5.3 Presentazione de “I Racconti del Flaneur”,  dove c’è anche una presentazione del Flâneur (o della Flâneuse).  La pubblicazione di un racconto ha l’obiettivo immediato di stimolare la curiosità dei lettori e spingerli a leggere alcune piacevoli e interessanti pagine.  Ma vuole anche incuriosire il lettore e convincerlo a visitare il luogo citato o descritto.  Obiettivo a medio termine, infine, è quello di creare, racconto dopo racconto, una storia collettiva in cui riconoscerci e far riconoscere il nostro territorio.

Tutti coloro che ci seguono e che amano scrivere sono invitati a contribuire all’iniziativa :
1) leggendo le Regole per la pubblicazione di un Racconto del Flâneur,
2) scrivendo un racconto che abbia un legame con i quartieri del Municipio II,
3) inviandolo a roma2pass@gmail.com, specificando nell’oggetto che si tratta della proposta di un nuovo Racconto Roma2pass.

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito di un Racconto del Flâneur sono nell’esclusiva responsabilità dell’autore e non sono riconducibili in alcun modo all’associazione AMUSE o a organi della stessa.

Pagine al livello inferiore:

5.3 Presentazione de “I Racconti del Flâneur” di Roma2pass

Nella prefazione al libro “Viale dei Parioli, passeggiata da piazza Ungheria all’Acqua Acetosa”, Giuseppe Imbesi rievoca la figura del “Flâneur”, cioè di quello sfaccendato artista vagabondo che Baudelaire ne “Le peintre de la vie moderne” descrive con queste parole: “Per il vero flâneur, osservatore appassionato, il piacere immenso sta nel soffermarsi nel dettaglio, nel vagheggiare,...

Read more ...

Protetto: 5.6 Racconti da pubblicare

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:

Read more ...

5.5 Regole di pubblicazione

Questa pagina illustra i passi da fare per la pubblicazione di un Racconto del Flâneur. Il concorso è riservato ai Soci AMUSE in regola con l'iscrizione annuale. Continue reading →

Read more ...

5.4 Premio AMUSE Il miglior Racconto del Flâneur Roma2pass”

Nell'anno 2024, l’Associazione AMUSE APS ha istituito la seconda edizione del concorso dal titolo: "Premio AMUSE Il miglior Racconto del Flâneur Roma2pass" i cui obiettivi sono la promozione e la conoscenza del Municipio II attraverso il piacere di scrivere e il piacere di leggere.  Aspettiamo i vostri racconti! Continue reading →

Read more ...

5.2 Racconti del Flaneur Roma2pass (non in concorso)

In questa pagina, trovate i Racconti del Flaneur Roma2pass non in concorso, in quanto hanno partecipato ad un concorso negli anni passati o sono scritti da soci facenti parte del Consiglio Direttivo AMUSE (che per regolamento non possono partecipare al concorso).    Continue reading →

Read more ...

5.1 Racconti del Flaneur Roma2pass in concorso

Questa pagina contiene i Racconti del Flaneur Roma2pass ricevuti e pubblicati ma non ancora sottoposti alla valutazione dei Soci AMUSE. Continue reading →

Read more ...

Pagina al livello superiore: NO

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:  Pagine che parlano di questo soggetto

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.