La “Pianta di Roma e dintorni” è stata disegnata, sotto la direzione del colonnello Blondel, dagli Ufficiali di Stato Maggiore francese nel 1856, riveduta nel 1868, incisa da Erhard Schieble e stampata a Parigi da Kaeppelin per essere commercializzata.
Nella mappa in oggetto, molto piccola ma interessante, possiamo vedere i seguenti dettagli:
- il vicolo della Valle di Sant’Agnese passa tra Villa Camini e sotto Vigna Branichi ??, poi sotto Villa Della Porta oggi Villa Lancellotti, costeggia la marrana e sale sulla via Nomentana prima di Santa Costanza
- il Convento di Santa Costanza
- Osteria della …
- dopo sant’Agnese Villa Argenti
- da Villa Torlonia parte il vicolo della Campagna poi vicolo di Pietralata dal nome della tenuta raggiunta, oggi via Alessandro Torlonia e via G.B. de Rossi
- …
Fonte: Frutaz tav. 532
Pagine a livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- 1748 Carta del Nolli
- 1835 Catasto Gregoriano
- 1845 Carta topografica di Roma e dintorni
- 1876 Pianta di Roma e dintorni
- 1881 Pianta di Roma
- 1889 Pianta generale di Roma
- 1891 Pianta di Roma
- 1895 Pianta della città di Roma e dintorni
- 1900 Pianta di Roma del Genio Militare
- 1903 Piano Topografico di Roma
- 1950 Mappa di Roma dell’IGM
- Carte di Roma
- Catasto
- Mappe delle Zone R2p