Nel 1891 l’Istituto cartografico italiano a Roma pubblica una nuova Pianta di Roma. Un esemplare è conservato nella Biblioteca nazionale di Roma: P. A. 3 (cm. 166 x 125).
E’ una cromolitografia. Il titolo, in alto a destra, dice: PIANTA / DI ROMA / pubblicata / dall’Istituto cartografico italiano / col patrocinio / del Comune di Roma.
Le indicazioni toponomastiche sono parte nella pianta e parte in una rubrica posta in basso a destra. Per ogni toponimo, disposto alfabeticamente, si dà il numero inciso nella pianta e il riquadro indicato con le lettere A-H e a-k. Orientamento: Nord in alto. In alto a destra, nel riquadro del titolo: data con stemma del Comune e scala di 1:6000, con modulo graduato. In basso a sinistra: cartina dei «Recinti di Roma nei successivi periodi della sua storia».
La presente pianta è un’edizione aggiornata di quella pubblicata l’anno precedente o poco prima. Nel 1892 ne usci poi un’altra edizione ridotta.
Nella carta in oggetto si possono vedere i seguenti dettagli:
MAPPAdella Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti):
MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni):
MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio) :
MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria) ;
MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne) :
MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse) :
MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) :
MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)
MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e il Pincio) :
MAPPA della Zona Pinciano 3 (quartiere dei Musicisti) :
MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide) :
MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia) :
MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli) :
MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a via Savoia) :
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) :
MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana):
MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano) :
MAPPA della Zona Trieste 4 (piazza Vescovio):
MAPPA della Zona Trieste 5 (quartiere Africano):
Fonte: Frutaz tav. 547-555
Bibliografia: Scaccia Scarafoni, pp. 173-174, n. 354 (ediz. 1890 circa), p. 175, n. 357 (la nostra), p. 176, n. 359 (ediz. 1892)
Pagine a livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- 1748 Carta del Nolli
- 1835 Catasto Gregoriano
- 1845 Carta topografica di Roma e dintorni
- 1856 Pianta di Roma e dintorni
- 1876 Pianta di Roma e dintorni
- 1881 Pianta di Roma
- 1889 Pianta generale di Roma
- 1895 Pianta della città di Roma e dintorni
- 1900 Pianta di Roma del Genio Militare
- 1903 Piano Topografico di Roma
- 1950 Mappa di Roma dell’IGM
- Carte di Roma
- Catasto
- Mappe delle Zone R2p