Agnese
Agnese è una giovane cristiana martirizzata durante le persecuzioni di Decio (250) o Valeriano (257) o, secondo altri, di Diocleziano (304). Intorno al luogo della sua sepoltura, sulla via Nomentana, è sorto nei secoli la basilica di Sant'Agnese, il Mausoleo di Costanza, la Basilica Costantiniana e, visto il posto isolato in cui il complesso si...
Leggi tutto
Basilica Costantiniana
Da piazza Annibaliano, volgendo lo sguardo verso la via Nomentana che corre in alto verso sud est, si nota un grande muraglione semicircolare. Appartiene alla cosiddetta Basilica costantiniana di Sant'Agnese. MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana) Continue reading →
Leggi tutto
Basilica di Sant’Agnese
La Basilica di Sant'Agnese fuori le mura sorge in via Nomentana 349 e fa parte del Convento fortificato di Sant'Agnese. Continue reading →
Leggi tutto
Catacombe di Sant’Agnese
Le catacombe di Sant'Agnese fanno parte del Complesso monumentale di Sant’Agnese in via Nomentana 349. MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana) Continue reading →
Leggi tutto
Convento fortificato di Sant’Agnese
Il convento fortificato di Sant'Agnese è in via Nomentan 349, è racchiude al suo interno l'omonima Basilica. MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana) Continue reading →
Leggi tutto
Crollo papale a Sant’Agnese
Il 12 aprile 1855, papa Pio IX si reca in visita alle catacombe di Sant' Alessandro sulla via Nomentana, da poco aperte Deve porre la prima pietra in vista dei restauri al complesso che celebra il santo vittima della persecuzione di Diocleziano. Continue reading →
Leggi tutto
Film “Teresa Venerdì”
"Teresa Venerdì" è un film del 1941 di Vittorio De Sica. Con Adriana Benetti, Anna Magnani, Virgilio Riento, Vittorio De Sica, Giuditta Rissone. Continue reading →
Leggi tutto
Grotta di Lourdes a Sant’Agnese
All'interno del complesso di Sant'Agnese in via Nomentana, nel Quartiere Trieste, si può trovare una piccola replica della Grotta di Lourdes. Continue reading →
Leggi tutto
La Fortuna di nascere il 21 Gennaio: Giorno di Sant’Agnese
Le donne hanno diversi segreti magici tramandati loro dalla tradizione, a questo scopo, in quanto, la notte di Sant'Agnese, 21 gennaio, prendono una fila di spilli, e tirano fuori ognuno, uno dopo l'altro, dicendo un Pater Noster, o (Padre nostro) ti ficca uno spillo nella manica, e lo sognerai, o lei, ti sposerai. Ben Jonson...
Leggi tutto
Mausoleo di Costanza
Il Mausoleo di Santa Costanza è una chiesa a pianta circolare fa parte del Complesso monumentale di Sant’Agnese sulla via Nomentana. Il Mausoleo è ben visibile anche dalla valle sottostante, da piazza Annibaliano, dove termina corso Trieste. MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana) Continue reading →
Leggi tutto
papa Onorio I
Onorio I (?-638) è stato Papa della Chiesa cattolica, dal 625 alla sua morte. Continue reading →
Leggi tutto
Targhe a Sant’Agnese
Nel Convento fortificato di Sant'Agnese ci sono diverse targhe che ricordano fatti avvenuti nel passato prossimo o remoto. Continue reading →
Leggi tutto