Via di Villa Sacchetti è una stretta strada che porta da via Ulisse Aldrovandi a viale Bruno Buozzi.
MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)
da fare
Nel nome di questa stradina è una delle pochissime tracce della grande Villa Sacchetti e in effetti era il viale privato di accesso alla grande proprietà dal vicolo delle Tre Madonne.
La casetta rossa all’angolo tra via di Villa Sacchetti e via Domenico Cirillo era uno dei casali di Villa Sacchetti e negli anni … doveva essere abbattuta per far passare quest’ultima strada. Per bloccare la demolizione, Fulco Pratesi, che abitava lì di fronte, riesce a far mettere il vincolo della Sovrintendenza e la casa fu acquistata dal finanziere Tom Cariri, proprietario della tenuta della tenuta vinicola Badia Coltibuono (ESPLORARE).
Acquistata a 7 milioni di lire, pochi anni dopo fu venduta a 400 milioni all’ammiragli Sleiter (ESPL).
Nella casa c’era un bel quadro della campagna romana. In primo piano c’era Villa Taverna, il fondo la vigna Cartoni con il casale (nell’attuale Valle Giulia) e, a destra un piccolo casale, che era il casaletto alle cui pareti il quadro era appeso.
La palazzina in via Domenico Cirillo .. all’angolo con via di Villa Sacchetti è l’ultimo edificio dell’isolato acquistato dall’Opus Dei per costruire la sua sede.
Li abitava Elettra Marconi,
Villa Mazzoleni: dove oggi c’è l’Opus Dei ???
Lato sinistro
il tratto terminale di via di Villa Sacchetti, che è caratterizzato dall’architettura vagamente onirica di una serie di villini costruiti tra il 1926 e il 1928 da Giulio Gra.
Sito ufficiale: www.
Per approfondire: www.
Bibliografia essenziale:
Pagine correlate:
Nei dintorni: via Domenico Cirillo,
Il soggetto di questa pagina è:
nella Mappa Pinciano 5, zona da Villa Taverna a Villa Giulia