A San Lorenzo, in piazza dei Caduti del 19 luglio 1943, nell’isolato tra via Tiburtina, via de Peligni, via dei Corsi e via dei Luceri, c’è un giardino pubblico, è il Parco dei Caduti del 19 luglio 1943 , un importante punto di aggregazione e socializzazione per il quartiere San Lorenzo.
zz Catalogo 2024 – 2025 delle attività con le Scuole OLD
PROGRAMMA PASSEGGIATE PER LE SCUOLE 2024 – 2025
10 Itinerari per Conoscere il Municipio II
Dall’anno scolastico 2021 – 2022 AMUSE APS collabora con l’Amministrazione del Municipio II di Roma Capitale, ad un progetto intitolato “Guida Turistica – Scoprire il Municipio II di Roma” – Guida Turistica per fasce d’età 6/10 e 11/14. Continue reading
Monumento ai Caduti del bombardamento
Il monumento ai Caduti del bombardamento su San Lorenzo è al centro del Parco Caduti del 19 luglio 1943.
ITINERARIO 8 – Quartiere San Lorenzo, da Piazzale Tiburtino a Porta Maggiore
Lunghezza 3 km ca ⬧ Percorso lineare ⬧ Bus Continue reading
(TI101) Nel quartiere San Lorenzo
La Passeggiata TI11 “Il quartiere San Lorenzo. 19 luglio 1943 qualche minuto dopo le 11” ci introduce al Quartiere San Lorenzo e si chiama così perché qualche minuto dopo le 11 della mattina del 19 luglio iniziò il primo dei bombardamenti alleati che nel 1943 distrussero buona parte del quartiere.
Quartiere San Lorenzo
La zona di San Lorenzo è una parte del Quartiere Tiburtino, compresa tra le Mura Aureliane, la Città Universitaria, il Verano e la linea ferroviaria. La zona deve il suo nome all’antica basilica di San Lorenzo fuori le Mura. Continue reading