Il Giardino di villa Grazioli e un piccolo parco pubblico in viale di Villa Grazioli, residuo del grande parco che circondava Villa Grazioli. Continue reading
Archivio tag: giardinipubblici
Parco Rabin
Il Parco Rabin è un giardino pubblico dei Parioli con panchine, fontanella e lampioni che la rendono vivibile anche di sera. Il parco si sviluppa lungo il tratto centrale di via Panama ed è dedicato allo statista israeliano Yitzhak (cioè Isacco) Rabin Primo Ministro di Israele e Premio Nobel per la pace, ucciso da un colono ebreo estremista nel 1995.
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)
Raffaele De Vico
Raffaele de Vico è l’architetto che più ha segnato il verde pubblico di Roma dai primi anni del Novecento fino all’inizio degli anni Sessanta, progettando e realizzando una parte consistente dei parchi e dei giardini pubblici della capitale. Continue reading
Giardino dei Fiori
Il Giardino dei Fiori è il secondo dei Giardini Segreti di Villa Borghese, quello alla sinistra del Casino Nobile
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Giardini pubblici
Viale Tiziano
Viale Tiziano corre parallelo a via Flaminia, dal viale delle Belle Arti a largo Cardinal Consalvi, tra lungotevere Flaminio e lungotevere Thaon di Revel.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni),
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori),
- MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli) Continue reading
Serre di Villa Savoia
Le Serre di Villa Savoia erano nell’area di Villa Ada, dietro la Palazzina Reale, sulla strada verso il Casale delle Cavalle Madri e il Cascianese Country Club, nell’area antistante le Scuderie Reali. Oggi sono in rovina.
Parco Don Enzo Boni Baldoni
Il Parco Don Enzo Boni Baldoni, nel Municipio II di Roma è una piccola area verde attaccata a Villa Chigi sul lato di viale Somalia, con un’area giochi per i bambini e una pista di pattinaggio.
L’area è sta per anni occupata da materiali e mezzi al servizio del vicino cantiere per il prolungamento della metropolitana B1.
Oggi è intitolata a Don Enzo Boni Baldoni, un religioso che si rese onore salvando gli ebrei nel reggiano durante la seconda guerra mondiale.
Parco Caduti del 19 luglio 1943
A San Lorenzo, in piazza dei Caduti del 19 luglio 1943, nell’isolato tra via Tiburtina, via de Peligni, via dei Corsi e via dei Luceri, c’è un giardino pubblico, è il Parco dei Caduti del 19 luglio 1943 , un importante punto di aggregazione e socializzazione per il quartiere San Lorenzo.
Giardino Sigmund Freud
Il Giardino Sigmund Freud è l’aiuola centrali di via Lisbona, nel tratto tra via Lima e via Panama.
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)