CONFERENZA LE MURA AURELIANE NEL PROGETTO DELLA CITTÀ

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 11/02/2020
17:30 - 19:00

Luogo
Villa Giulia

Categorie


Conferenza Roma2pass a Villa Giulia “Le Mura aureliane, da piazzale Flaminio a Porta Maggiore, nel progetto della città” tenuta dalla prof.ssa Lucina Caravaggi.

Le mura aureliane versano in uno stato di notevole degrado.  Le mura aureliane versano in uno stato di notevole degrado.  Le proposte pubbliche mancano di una visione capace di restituire lo straordinario valore storico-culturale e urbano di una presenza preziosa e irripetibile, che racconti la più complessa stratigrafia del mondo: la stratigrafia di Roma.  Le mura devono essere considerate come una Infrastruttura contemporeanea, capace di tenere insieme le componenti archeologiche e storiche, con le infinite possibilità di interpretazione e narrazione, le componenti della stratificazione urbana, in continua evoluzione, le componenti ambientali, in rapporto alla loro natura lineare e potenzialmente continua e al prezioso ruolo di connessione e rivitalizzazione ecologica che potrebbero rivestire.  Le proposte pubbliche invece mancano di una visione capace di restituire lo straordinario valore storico-culturale e urbano di una presenza preziosa e irripetibile, che racconti la più complessa stratigrafia del mondo: la stratigrafia di Roma.

Le mura devono essere considerate come una Infrastruttura contemporeanea, capace di tenere insieme le componenti archeologiche e storiche con le infinite possibilità di interpretazione e narrazione, le componenti della stratificazione urbana in continua evoluzione, le componenti ambientali in rapporto alla loro natura lineare e potenzialmente continua, e al prezioso ruolo di connessione e rivitalizzazione ecologica che potrebbero rivestire.

La durata è di circa 90 minuti.
La partecipazione è gratuita.
L’evento è aperto a tutti fino ad esaurimento posti.
La prenotazione è gradita. Perchè prenotare è conveniente. Per prenotare fare Login e cliccare qui sotto sul pulsante Invia la tua prenotazione. Istruzioni per partecipare a un evento Roma2pass.

Roma2pass ringrazia:
Lucina Caravaggi, architetto e docente di urbanistica della facoltà di Architettura L. Quaroni della Sapienza, per il tempo che ci dedica
– la Direzione del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia per aver offerto la sala e le attrezzature.

Bookings

Le prenotazioni online sono chiuse per questo evento.

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.