Palazzo Oderego Odescalchi è un palazzo su lungotevere Arnaldo da Brescia in stile ecclettico con un importante ingresso colonnato in via degli Scialoja 32.
Mappa Flaminio 1 (Zona da Porta del Popolo a Belle Arti)
Palazzo Oderego Odescalchi si chiama così dalla famiglia bolognese che lo ha costruito. Noto come il palazzo della principessa Odescalchi, è molto mal ridotto e con una sopraelevazione veramente brutta.
Sul cornicione stelle a sei punte e soli che mostrano la parentela dei proprietaria con i Borbone di Francia (e quindi con Re Sole).
In questo palazzo abitava l’avv. Pirandello, figlio di Fausto Pirandello (Roma 1899 – Roma 1975) il pittore e nipote di Luigi Pirandello (Agrigento 1867 – Roma 1936) il drammaturgo.
Dietro al palazzo c’era il villino Gawronski dell’ambasciatore Jan e della scrittrice piemontese Luciana Frassati, genitori del noto giornalista RAI e poi senatore Jas Gavronsky. I Frassati erano i proprietari de La Stampa.
All’angolo davanti a questo palazzo fu rapito Giacomo Matteotti (Delitto Matteotti).
Nei dintorni: palazzo Salviati, palazzo della Toro Assicurazioni, Villino Almagià,