La chiesa dei Santi Sette Fondatori è in piazza Salerno nel quartiere Nomentano, su piazza Salerno al termine di via Lazzaro Spallanzani su via Giovan Battista Morgagni.
Parrocchia dal 1935, è affidata ai Servi di Maria, i Serviti, che la dedicano ai sette fondatori del loro ordine: i sette fiorentini “laudesi”, ovvero devoti alla Madonna” che ebbero, nel 1233, una visione, tutti insieme della Madonna: Bonfiglio Monaldi, Manetto dell’Antella, Bonaggiunta Manetti, Amadio degli Amidei, Uguccione degli Uguccioni, Sostegno dei Sostegni e Alessio Falconieri.
In precedenza la chiesa era denominata del Perpetuo Suffragio, in riferimento al sacrario dei Caduti nelle due guerre mondiali abitanti della zona, sul quale la chiesa è stata costruita. Per questo motivo la chiesa è “tempio nazionale”.
fu edificata su progetto di Alberto Tonelli del 1946,
Mappa Nomentano 2