La palazzina in via Bruxelles 47 è realizzata da Andrea Busiri Vici negli anni 1931-35.
La palazzina si sviluppa su quattro piani più l’attico e comprende in totale 8 alloggi.
Vista dalla strada, la caratteristica principale è che il corpo in facciata è più ampio di quello retrostante ed è bipartito lungo la linea centrale da un profondo vano che consente l’illuminazione diretta delle scale.
La facciata inoltre è ritmato orizzontalmente dagli aggetti delle terrazze, che proseguono lungo gli angoli, e del coronamento.
La pianta dell’edificio è caratterizzato da una spina centrale che contiene le scale ed è organizzata in modo tale da eliminare le consuete chiostrine interne: le due scale sono infatti aerate e illuminate direttamente dalle terrazze coperte poste sui due fronti.
Lo stesso architetto, pochi anni prima, aveva realizzato la Palazzina di via Bruxelles 35 e la palazzina di via Bruxelles 77 (oggi demolita).
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
Pagine correlate:
- ...
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su MAPPA):
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)
- Villa Grazioli
- Giardino di Villa Grazioli
- ...
In rete: ...
Bibliografia essenziale
- “Guida all'architettura moderna. Roma. 1909-2000”, di Tullio Ostilio Rossi
«L'Architettura Italiana», ottobre 1934;
«Architettura», ottobre 1936
«Metamorfosi», n. 8,1989
«L'Urbe», n. 1-2, 1983.