Il palazzo in via Po 19, per uffici, è stato realizzato nel 1960-1964 da Leo Calini, Eugenio Montuori (progetto architettonico) e Sergio Musmeci (progetto strutturale) per la SIFIR.
- MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)
A partire dagli anni Sessanta, la zona compresa tra via Pinciana e viale Regina Margherita è stata investita da un processo di trasformazione terziaria che ne ha modificato profondamente la configurazione. La gran parte degli edifici sono ormai occupati da- negozi, studi professionali, uffici.
Alcuni sono stati costruiti, sulla base della normativa delle zone B di Piano regolatore, dopo aver demolito le case preesistenti. Tra questi interventi rientra il palazzo per uffici progettato a via Po da Calini e Montuori che oggi ospita la Fime Trading.
L’idea di base è quella di raggiungere una flessibilità totale nell’uso degli spazi di lavoro. Per questo motivo è stata studiata una soluzione che riduce al minimo l’ingombro della struttura portante che è concentrata in 4 pilastri arretrati di 5 m dal fronte dell’ edificio. I solai sono realizzati con nervature incrociate ed elementi prefabbricati in modo da non avere travi che interferiscano sulla disposizione delle pareti mobili che suddividono i grandi ambienti di ciascun piano. L’edificio, che ha una pianta quadrata di circa 23 m di lato, è sollevato da terra sui 4 grandi pilastri e ha il piano terreno occupato solo da un atrio d’ingresso interamente vetrato.
Al centro c’è il nucleo dei collegamenti verticali e sul retro il blocco dei servizi. Interessante è la sistemazione a giardino degli spazi esterni che si sviluppa su due quote in modo da consentire l’utilizzazione come ambiente di lavoro di parte del primo piano seminterrato. La facciata è in curtain-toall con infissi in alluminio anodizzato e cristalli di colore grigio scuro la cui trama prosegue anche nel vuoto dell’ultimo livello in modo da recuperare i contorni di un volume puro secondo l’idea figurativa di base del progetto.
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore: via Po
Pagine allo stesso livello:
- Collegio della Misericordia
- Villa Cavaglieri
- Villa Giorgina
- Villa Mascagni
- Villa Mayer
- Villino Bruschi Falgari
- Villino Pignatelli
- WWF Italia
Altre pagine correlate:
Nei dintorni (clicca su MAPPA per vedere i Punti di Interesse vicini):
In rete:
Bibliografia essenziale:
- «L'Architettura», n. 106, agosto 1964;
- Architettura italiana contemporanea, pp. 150-51;
- Eugenio Montuori architetto, - Ed. Over, Milano s.d. (1981), pp. 104-05.