Via Tagliamento è la prosecuzione di via Po e costituisce uno degli assi del quartiere Trieste, da viale Regina Margherita (in particolare da piazza Buenos Aires) a via Chiana, dove prende il nome di via Sebino.
Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè)
Il viale fu costruito negli anni Venti come prosecuzione di via Po su un percorso non riconducibile ad antichi tracciati.
Qui è elencato ciò che c’è da vedere (le parole in grigio corrispondono ad altre pagine, cliccaci sopra per andarci).
Lato destro
- piazza Buenos Aires
- il grande arco del Palazzo degli Ambasciatori del quartiere Coppedè
- …
- chiesa …
- …
- al civico /& abitava Wilma Montesi, la vittima del noto fatto di cronaca nera del 1953: https://it.wikipedia.org/wiki/Caso_Montesi
- gli ultimi palazzi, all’angolo con via Chiana, caratterizzati da originali decorazioni a graffito sotto il cornicione son dell’arch. Quadrio Pirani e fanno parte del complesso INCIS di piazza Verbano.
- al n. 88 la Torrefazione De Sanctis
- via Chiana
Lato sinistro
- piazza Buenos Aires
- …
- al n. 9 Il Piper Club
- …
- gli ultimi palazzi, all’angolo con via Chiana, caratterizzati da originali decorazioni a graffito sotto il cornicione son dell’arch. Quadrio Pirani e fanno parte del complesso INCIS di piazza Verbano.
Madonnella all’angolo con via Chiana - via Chiana
In rete:
Quando un negozio in via Tagliamento chiamò “lazzaroni” il re e il duce