Viale Pinturicchio

Viale Pinturicchio va da piazza Gentile da Fabriano, su lungotevere Flaminio, a via Flaminia, attraversando piazza Antonio Mancini. Insieme con via Guido Reni e viale del Vignola, costituisce il tridente del quartiere Flaminio.

Viale Pinturicchio è intitolata al pittore perugino Bernardino di Betto detto il Pinturicchio (1454-1513) che affrescò, tra l’altro, l’appartamento Borgia nei palazzi Vaticani, le cappelle San Girolamo, Santa Caterina e Cybo in Santa Maria del Popolo, e quella dei Bufalini all’Ara Coeli.  Alla Pinacoteca Vaticana del Pinturicchio si può ammirare “L’incoronazione della vergine”.

La strada (o piazza) in oggetto è considerata di “grande viabilità”, corrispondentemente la sua manutenzione è responsabilità dell’Unità Manutenzione Strade di Roma Capitale.

Lato destro

  • via Flaminia
  • al n. 2
  • via Niccolò l’Alunno
  • via Giulio Romano
  • via Francesco Gai
  • via Martino Longhi
  • piazza Antonio Mancini
  • via Antonazzo Romano
  • via dei Podesti
  • via dei Tadolini
  • piazza Gentile da Fabriano

Lato sinistro

  • piazza Gentile da Fabriano
  • al n 1
  • via Ferdinando Fuga
  • via Giulio Romano
  • via G.Sacconi
  • viaLuigi Poletti
  • viaGiovanni Paolo Pannini
  • via A Bregno
  • ai numeri 93-95 un edificio progettato da Ugo Luccichenti e costruito nel 1949, utilizzando il modulo della torre.
  • piazza Gentile da Fabriano

Pagine al livello inferiore:

Comparto residenziale delle corti

Tra via Guglielmo Calderini, via Luigi Poletti e viale Pinturicchio, all'altezza di piazza Mancini, sorge un grande complesso quadrato residenziale denominato "Comparto residenziale delle corti". MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio)   Continue reading →

Leggi tutto

Pagina al livello superiore:  NO

Pagine correlate:

Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca su MAPPA):

In rete:  ...

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.