Quante volte abbiamo passeggiato lungo i viali di Villa Ada senza una direzione precisa. Abbiamo visto alberi imponenti edifici alcuni chiusi e inaccessibili, altri aperti e fatiscenti. Ci siamo posti delle domande a cui non abbiamo saputo rispondere: perché dentro la villa ci sono abitazioni private? perché nella residenza reale , in cui ci sono ancora dei mobili Savoia portati da Racconigi, i cittadini italiani non possono entrare? come si fa a raggiungere il bunker dei Savoia? Per fortuna, esiste la Banca Dati Roma2pass, un archivio online che descrive il territorio del Municipio II con migliaia schede interconnesse tra di loro, e unendo Roma2pass con Google Maps, l’app cartografica più diffusa nel mondo, è nato il servizio “Esplora Villa Ada con Roma2pass”, online, gratuito, fruibile su smartphone e tablet, che da informazioni su Villa Ada è su tutti i suoi punti salienti.
Grazie al servizio offerto, potrai
- vedere in anticipo (se vuoi a casa sul PC o direttamente all’ingresso della Villa sul tuo dispositivo) quello che ti interessa e decidere il percorso,
- seguire il percorso pianificato, grazie alla mappa sul tuo dispositivo e l’indicatore che ti presenta sempre la tua posizione e i punti salienti che hai intorno,
- quando sei davanti a un punto saliente, clicca sopra l’indicatore corrispondente sulla mappa e, tramite il link lì contenuto andare a leggerne la descrizione,
- condividere immediatamente tutto quello che fai, nonchè testi e immagini che ti vengono presentati sul tuo smartphone, su Facebook o Instagram.
Cosa serve sul tuo telefonino::
- la connessione internet,
- l’app Google Maps,
- l’attivazione della localizzazione, in modo da poter vedere dove sei.
Essendo basato sulla configurazione standard dell’app Google Maps, il servizio potrebbe non funzionare correttamente nel caso in cui una particolare configurazione dell’app sia presente sul dispositivo. Per risolvere il problema, basta modificare i parametri dell’app Maps (è facile, ma bisogna più o meno sapere come si fa). Per questo motivo l’applicazione Esplora Villa Ada con Roma2pass è adatta per millennials e in generale persone esperte nell’uso del proprio smartphone.
Visualizza e stampa il volantino del servizio “Esplora Villa Ada con Roma2pass” e Google Maps.
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore: Villa Ada
Pagine allo stesso livello:
- Antica vasca da bagno
- Aree di Villa Ada
- Audio
- Carabiniere del Re
- Cicuta a Villa Ada
- Collare dell’Annunziata
- Cronologia di Villa Ada
- Fauna di Villa Ada
- Festa campestre a Villa Savoia
- Flora di Villa Ada
- Forte Antenne
- Giuseppe Telfener
- Ingresso di Villa Ada da via Panama
- Laghi di Villa Ada Savoia
- Mappa altimetrica di Villa Savoia
- Museo del Giocattolo
- Percorsi per esplorare Villa Ada
- Regina Elena
- Storia di Villa Ada
- Villa Ada 1a area: intorno alla Palazzina Reale
- Villa Ada 2a area: lungo via Salaria
- Villa Ada 3a area: sul Colle delle cavalle madri
- Villa Ada 4a area: Intorno al lago
- Villa Ada 5a area: Monte Antenne
- Villa Ada 6a area: Colle Roccolo
- Villa Ada. Bibliografia
- Villa Ada. Progetti