Villa Ada

Villa Ada è il quarto più grande parco pubblico di Roma dopo il Parco regionale dell’Appia antica, il Parco regionale del Pineto e Villa Doria Pamphilj. Il suo ingresso principale è su via Salaria. Altri ingressi sono in via del Ponte Salario, e nel Parco Rabin (a via Panama).

Esplora Villa Ada sul tuo telefonino (per conoscere questo servizio, clicca qui).

Punti di interesse:

Luoghi di una volta: 

Storia della villa:

Personaggi:

Scene di vita:

Flora e fauna:

Percorsi e mappe:

Altro:

Da vedere intorno:

Pagine al livello inferiore:

Mappa altimetrica di Villa Savoia

La mappa altimetrica di Villa Ada del 1924 fa capire l'orografia del terreno su cui la villa sorge.  In pratica si tratta di tre alture in direzione sud nord in cui quella a ovest si allarga fino a formare un "cappello alle altre due: Monte Antenne. Continue reading →

Read more ...

Rotonda di Villa Ada

https://www.roma2pass.it/wp-content/uploads/2022/01/aud-La-Rotonda-.mp3 La Rotonda di Villa Ada, detta anche Rondò o Belvedere, è un grande spiazzo sulla strada all'interno della villa tra il Tempio di Diana e l'ingresso da via Panama. Continue reading →

Read more ...

Protetto: Audio Villa Ada

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:

Read more ...

Laghi di Villa Ada Savoia

Nel territorio di Villa Ada oggi ci sono tre piccoli laghi artificiali e un piccolo stagno. MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne) Continue reading →

Read more ...

Aree di Villa Ada

Per facilitare la comprensione del territorio di Villa Ada da parte dei lettori, Roma2pass ha diviso la reale estensione della villa in 6 sezioni. Area intorno alla palazzina Reale, con le scuderie e il versante della villa prospiciente Parco Rabin (via Panama) Area lungo via Salaria, dall'ingresso carrabile al n. ... al Casale della Finanziera....

Read more ...

Esplora Villa Ada sul tuo telefonino

Quante volte abbiamo passeggiato lungo i viali di Villa Ada senza una direzione precisa. Abbiamo visto alberi imponenti edifici alcuni chiusi e inaccessibili, altri aperti e fatiscenti, altri ancora difesi da soldati armati.  E ci siamo posti delle domande a cui non abbiamo saputo rispondere.  Per esempio: perché dentro la villa ci sono abitazioni private?...

Read more ...

Villa Ada 1a area: intorno alla Palazzina Reale

La prima area in cui Roma2pass suddivide Villa Ada è quella intorno alla Palazzina Reale, con le Scuderie Reali e il versante della villa prospiciente Parco Rabin (e via Panama).    Continue reading →

Read more ...

Villa Ada 2a area: lungo via Salaria

La seconda area in cui Roma2pass suddivide Villa Ada è quella ad est, lungo via Salaria, con ... ...  Continue reading →

Read more ...

Villa Ada 5a area: Monte Antenne

La quinta area in cui Roma2pass suddivide Villa Ada è quella costituita da Monte Antenne a nord del villa al di là di via di Ponte Salario. MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne) Continue reading →

Read more ...

Collare dell’Annunziata

Il Collare dell'Annunziata è un simbolo di appartenenza a Casa Savoia inserito nello stemma di Casa Savoia e, con la croce sabauda, è visibile in diversi punti di Villa Savoia. Per esempio sulla facciata della Palazzina reale, sulla Scuderia d'Agenzia e sul portale di Forte Antenne. Continue reading →

Read more ...

Villa Ada 4a area: Intorno al lago

Il grande lago di Villa Ada è nella valle nella parte nord della villa sotto l'altura di Monte Antenne ... MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne) Continue reading →

Read more ...

Villa Ada 3a area: sul Colle delle cavalle madri

Villa Ada 3a area sulla Vigna vecchia, al centro del parco. Continue reading →

Read more ...

Festa campestre a Villa Savoia

Giugno 1917. Festa campestre organizzata nel parco di Villa Savoia, a Roma, in onore della Principessa principessa Iolanda. Nell'immagine sono ritratti il Principe ereditario Umberto, le Principesse Maria, Giovanna e Iolanda. Fra gli astanti compaiono inoltre le sorelle della Regina Elena, numerose dame di corte e alcune crocerossine. Archivi Alinari, Firenze

Read more ...

Antica vasca da bagno

https://www.lorenzograssi.it/index.php/2019/07/03/vasca-da-bagno-inglese/ Go to top Pagine al livello inferiore: Pagina al livello superiore: Villa Ada Pagine allo stesso livello: Aree di Villa Ada Audio Villa Ada Carabiniere del Re Cicuta a Villa Ada Collare dell’Annunziata Cronologia di Villa Ada Esplora Villa Ada sul tuo telefonino Fauna di Villa Ada Fermata Villa Savoia Festa campestre a Villa...

Read more ...

Villa Ada 6a area: Colle Roccolo

La sesta area in cui Roma2pass suddivide Villa Ada è quella costituita dal Colle Roccolo: la parte della villa a est, limitata da via di san Filippo Martire, via Anna Magnani, via di Ponte Salario, il viale a fondo valle che scende verso sud e il confine settentrionale di Villa Polissena MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)...

Read more ...

Protetto: Ingresso di Villa Ada da via Panama

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:

Read more ...

Flora di Villa Ada

Villa Ada è il secondo parco romano per estensione caratterizzato da una enorme varietà di essenze arboree autoctone e piantate dall'uomo in diversi secoli. Continue reading →

Read more ...

Cicuta a Villa Ada

https://www.instagram.com/p/Bz0ocdNI4-5/?igshid=jecgofke5ac1 Anche questa estate Roma2pass è su Instagram Torna a Villa Ada

Read more ...

Museo del Giocattolo

Nel 2004, Sindaco Walter Veltroni, con delibera Consiliare del 24 novembre, fu approvato il progetto per realizzare, in deroga al vincolo archeologico e alla destinazione N, con integrazione volumetrica, un polo museale a Villa Ada per custodire la collezione di giocattoli Leonardo Servadio (uno stock di 10mila e 663 pezzi, per lo più d’origine svedese,...

Read more ...

Cronologia di Villa Ada

La cronologia degli eventi relativi a Villa Ada o al suo territorio delinea la storia millenaria del territorio in cui è sorta la villa. Continue reading →

Read more ...

Percorsi per esplorare Villa Ada

A Villa Ada si possono fare numerosi percorsi combinando le strade principali con i sentieri che si addentrano nei boschi. Ci sono numerosi dislivelli e scalinate, adatti al nordic walking, alla corsa e alla mountain bike.   Continue reading →

Read more ...

Fermata Villa Savoia

Tra il 1939 e il 1941, una piccola stazione ferroviaria sarebbe dovuta sorgere tra l'Aniene e via Mascagni, al chilometro 8.381 della linea Roma-Orte, circa metà strada tra Ponte Salario e il Ponte delle Valli.  «Nuova fermata Villa Savoia per alte personalità» veniva indicata nel progetto. MAPPA della Zona Trieste 4 (piazza Vescovio)   Continue reading →

Read more ...

Giuseppe Telfener

Nel 1879 Telfner Giuseppe Telfener  acquista dai Savoia la tenuta di caccia sulla via Salaria e la ribattezzandola Villa Ada in omaggio alla consorte, Ada Hungerford.  Continue reading →

Read more ...

Regina Elena

Elena di Montenegro, moglie di Vittorio Emanuele III e Regina d'Italia ... da fare.    Continue reading →

Read more ...

Fauna di Villa Ada

Villa Ada presenta una grande varietà faunistica.  Continue reading →

Read more ...

Storia di Villa Ada

Villa Ada Savoia, come molte altre grandi ville di Roma, presenta un complesso sistema di stratificazioni e integrazioni di interventi architettonici e paesaggistici a partire dalla seconda metà del Settecento fino ai giorni nostri e comprende numerosi edifici di varia natura ed epoca e sistemazioni del parco che rivelano riferimenti a tipologie e gusti vari...

Read more ...

Villa Ada. Progetti

Numerosi progetti sono stati fatti sulla Villa Ada Savoia. Tutti caratterizzati dall'essere più una minaccia alla villa che fonti di sviluppo. Continue reading →

Read more ...

Carabiniere del Re

Il parco di Villa Ada ha svelato una storia che risale alla Seconda guerra mondiale: in una cava che si apre nel fitto della boscaglia erano sparsi sul pavimento di terra una lacera divisa di un Regio Carabiniere tra cui la targhetta identificativa ... Continue reading →

Read more ...

Forte Antenne

https://www.roma2pass.it/wp-content/uploads/2022/03/aud-Forte-Antenne.mp3 Forte Antenne è un forte militare costruito a fine Ottocento su Monte Antenne, oggi di proprietà comunale, gestito dal Municipio II e visitabile in particolari giornate. Continue reading →

Read more ...

Villa Ada. Bibliografia

Bibliografia essenziale relativa alle pagine Roma2pass su Villa Ada Savoia: A. Campitelli, A. Cremona,Mirella Di Giovine, Guida al Verde di Roma, Lozzi & Rossi Editori; Villa Ada Savoia a Roma, in Villa Ada. Il piano per l’acquisizione pubblica (Quaderni dell’Ambiente, 4), Roma 1996; A. Mazza, Ville e casali nell’area dei Parioli, in Cassetti-Fagiolo 2002; A....

Read more ...

Pagina al livello superiore:  NO

Pagine correlate:

In rete:   ...

Biblioteca essenziale:

  • "La storia dei Parioli". Typimedia editore. pag. 121 - 124
  • ...
CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.