Visita al Palazzo Aeronautica

Nel prossimo 9 novembre, Roma2pass ha organizzato una visita al Palazzo Aeronautica, in viale dell’Università, per due gruppi di Soci AMUSE che inizieranno il percorso alle 11:00 e alle 11:30 (come indicato nella mail di conferma che ogni partecipante ha ricevuto).

Esperti della Forza Armata, che ringraziamo sin d’ora, ci guideranno tra corridoi e ampi saloni del palazzo, che è anche la sede dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare.  Nella visita, scopriremo anche che ospita importanti opere d’arte (di Giacomo Balla e Carlo Maratta, per esempio).

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Un itinerario tra sogno, ricordo e realtà

Il nostro socio e amico Massimo Santucci ci ha inviato un racconto che pubblichiamo con piacere.  Il titolo è “Villa Borghese: un itinerario tra sogno, ricordo e realtà e in questo breve scritto, Massimo si apre al lettore e racconta come, ancora oggi, la vista delle ville e palazzine sul breve percorso da casa sua al Parco dei Daini e degli alberi del parco lo riportino alla sua infanzia, ahimè lontana.
Pur non essendo questo un vero “racconto del Flâneur”, in quanto i ricordi dell’autore e le emozioni che ci confessa sono lontane dall’atteggiamento di un classico flâneur, ci è piaciuto e siamo lieti di pubblicarlo.
Leggetelo e raccontateci anche voi, se volete, quanto passare per le strade, le piazze, gli angoli del quartiere in cui siete nati vi faccia tornare a ricordi, emozioni e personaggi del vostro passato.  Buona lettura!

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

AMUSE APS partecipa alla Settimana del PODCAST

AMUSE APS partecipa alla Settimana del PODCAST 2024 organizzata da ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting.  L’associazione di promozione sociale romana Amici Municipio Secondo (AMUSE APS), dopo aver partecipato con alcuni suoi esperti a un “ASSIPOD Day” a Villa Torlonia, ha deciso di proseguire lo sviluppo del proprio “racconto del territorio” del Municipio II di Roma (denominato Roma2pass) utilizzando la tecnologia “podcast”. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Passeggiate Roma2pass nel Museo Boncompagni Ludovisi

15/02/2024 – 15/02/2024 – La passeggiata Roma2pass nel Museo Boncompagni Ludovisi a via Boncompagni, inizialmente prevista per febbraio, è stata rimandata a domenica 3 marzo (prima domenica del mese). Per facilitare la partecipazione, ci siamo organizzati per accogliere due gruppi di 20 persone ciascuno, il primo alle 10:00 e il secondo gruppo alle 10:30. Non mancate! Per prenotare, andare alla sezione PROSSIME PASSEGGIATE ROMA2PASS.

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Passeggiata Roma2pass a S. Maria degli Angeli

14-02-2024 – Il prossimo 22 febbraio, tutti i Soci di AMUSE, vecchi e nuovi, sono invitati a una passeggiata Roma2pass in cui entreremo in una splendida basilica romana: Santa Maria degli Angeli a piazza della Repubblica (precedentemente nota come piazza dell’Esedra e prima ancora come Piazza delle Terme).  Ringraziamo la nostra guida, Bruno Caracciolo, socio AMUSE e profondo conoscitore di Roma e degli strumenti utili a esplorare il cielo.

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

E’ nato l’Indice delle pagine Roma2pass

16/02/2024 – E’ nato l’Indice delle pagine Roma2pass di 1° livello, che elenca tutte le pagine della Banca Dati che si occupano di “luoghi di aggregazione” nel Municipio II, come strade, piazze, parchi pubblici.
Ognuna di queste pagine descrive un luogo e indica le pagine correlate a quel luogo. Per esempio, cliccando sul nome di una strada, verranno presentati anche i nomi delle pagine di livello 2 relative a quella strada, che descrivono gli edifici, gli episodi degni di nota che si sono svolti lì e altri approfondimenti.
Scopo di questo Indice è infatti quello di facilitare la ricerca nella Banca Dati Roma2pass di ogni informazione sul territorio del Municipio II (e dintorni).

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

La Madonnina di guerra

18/02/2024 – Passeggiando tra le strade del Quartiere Trieste, all’angolo tra Via Chiana e Via Tagliamento, ci si imbatte in una grande edicola con un altare e un mosaico raffigurante la Madonna del Divino Amore.  Cosi inizia “La Madonnina di guerra” di Maurizio Rocco Lazzari, l’ultimo dei Racconti del Flaneur pubblicato oggi sul sito Roma2pass.  Il racconto è breve ma vuole “accendere una luce” su una edicola sacra che sta lì da ottant’anni e nessuno più si degna di fermarsi a quell’angolo per una rapida preghiera o semplicemente a meditare un attimo su quegli anni difficili vissuti da i ns. genitori o dai nostri nonni.  Leggi “La Madonnina di guerra” di Maurizio Rocco Lazzari.

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: