IL PONTE RISORGIMENTO

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 20/04/2023
18:00 - 19:30

Luogo
Piazza Monte Grappa angolo Ponte Risorgimento

Categorie


Come tutti sappiamo, Ponte del Risorgimento collega piazzale delle Belle Arti, nel quartiere Flaminio, a piazza Monte Grappa, nel quartiere Della Vittoria (e non “Delle Vittorie” come molti lo chiamano).

Iniziato nel 1909 e inaugurato nel maggio del 1911, Ponte  Risorgimento è stato progettato e realizzato, in occasione dell’Esposizione Universale che si tenne a Roma e a Torino per celebrare i cinquant’anni dell’unità d’Italia.  È il primo ponte in cemento armato costruito a Roma e una delle opere più significative realizzate in quegli anni, costituito da un’unica elegante campata ad arco ribassato.  La sua eleganza, in particolare, è data anche dal minimo spessore (soli 85 cm) della struttura al centro.  Per realizzare l’opera fu necessario utilizzare un’enorme impalcatura in legno.  Quando l’impalcatura fu eliminata e il ponte fu inaugurato, mostrando tutta la sua eleganza e snellezza, la maggior parte dei romani, per decenni, si è rifiutata di passarci sopra!

Nell’esplorazione di Ponte Risorgimento ci guiderà la prof. Tullia Iori,  Pro Rettore dell’Università di Tor Vergata, che ringraziamo.

Prego tener conto che:

  • La partecipazione è gratuita.
  • La prenotazione è obbligatoria (vedi sezione Bookings sottostante). I prenotati saranno tempestivamente informati su eventuali variazioni nel programma che dovessero intervenire (per esempio in caso di pioggia).
  • L’evento è riservato a:
  • All’inizio della passeggiata, ciascun partecipante prenderà in locazione un auricolare (€ 2) che gli permetterà di ascoltare il racconto della guida senza alcun accalcamento.
  • Si prega coloro che scatteranno delle foto durante l’evento per pubblicarle su un social (Instagram o Facebook, per esempio) di inserire l’hashtag #roma2pass.

Bookings

Le prenotazioni online sono chiuse per questo evento.

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.