Parco Margherita

una grande area pubblica verdelico che si sarebbe dovuto chiamare Parco Margherita Parco Margherita o Parco della Regina Margherita, in onore della regina regnante, è un progetto, non realizzato, di si sarebbe esteso sui Monti Parioli e, come scriveva Aurelio Martinelli nel 1885 “a nord-est della linea che ne segue la cresta da porta Salara, nord della vigna Sant’Agostino, scendendo presso l’Acqua Acetosa fino a Monte Antenne”.

da fare  

 

Si trattava di una passeggiata pubblica destinata a comprendere Villa Savoia, peraltro ritenuta “in parte già adatta a pubblico passeggio”, la “limitrofa vigna Smith” e altre piccole vigne poste a sud e a ovest di queste.

L’incipiente crisi edilizia dirotta al Gianicolo il progetto di creazione del Parco Margherita.

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.