Il villino Anderson sorgeva, fino al 1957, all’angolo tra via Salaria e piazza Fiume, dove oggi è il palazzo della Rinascente.
- MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)
Villino Anderson era stato costruito nel 1904 dall’ing. Carlo Morichini, autore, tra l’altro, del carcere di Regina Coeli, per il fotografo Domenico Anderson, figlio a sua volta del fotografo inglese James Anderson, iniziatore delle foto artistiche di Roma (molto apprezzate dai turisti stranieri) che lì aveva casa e studio.
Nella foto d’epoca qui a fianco si vede sia il villino Anderson che il villino Calderai, che, in primo piano le rovine della Porta Salaria.
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore: palazzo della Rinascente
Pagine allo stesso livello:
Altre pagine correlate:
Nei dintorni (clicca su MAPPA per vedere i Punti di Interesse vicini): ...
In rete: Rerum Romanarum: Villino Anderson