Oasi di Ponte Milvio

Al parco d’affaccio Oasi o Parco d’affaccio di Ponte Milvio si accede da via di Capoprati, all’altezza di ponte Milvio. La realizzazione del parco d’affaccio ha interessato una superficie di 6,5 ettari ed è stato tra i più importanti interventi per estensione in questa area di Roma Nord.  Con il milione di euro a disposizione, in particolare, è stato riqualificato il tratto lungo il Tevere compreso tra Ponte Milvio e Ponte Flaminio, attraverso la creazione di percorsi con passerelle di legno. Il camminamento consente agli avventori di attraversare un bosco che è stato rigenerato attraverso l’inserimento di nuovi arbusti e piante.  È inoltre arricchito da tre piazzole: la prima che s’incontra partendo da ponte Flaminio consente di sostare per ammirare la bellezza dei pioppi, dei salici e delle piante igrofile del vicino giardino acquatico, ricavato in una vasca preesistente.
La seconda piazzola si apre su una radura e per la conformazione è più adatta ad iniziative ed attività didattiche o anche per ammirare i cormorani e i martin pescatori che con le gallinelle d’acqua impreziosiscono il sito.
Il terzo affaccio è più per ammirare le bellezze archeologiche presenti, tra cui una porzione degli antichi argini del fiume e un tratto dell’antica via Flaminia con i basolato di età imperiale. Tra i due ponti, infine, la regione Lazio ha realizzato un percorso carrabile per i mezzi di soccorso.
Nel 2025, sono stati realizzati altri parchi d’affaccio sul Tevere nell’area di Roma nord:
– l’Oasi del Lungotevere delle Navi
– i Prati dell’Acqua Acetosa
– Il Parco d’affaccio del Foro Italico
I nuovi parchi d’affaccio hanno permesso di riqualificare e aprire ai cittadini aree e banchine del Tevere che erano in situazioni di forte degrado, con occupazioni di persone senza fissa dimora o sversamenti abusivi di rifiuti.

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore:

Ponte Milvio

Pagine allo stesso livello:

Altre pagine Roma2pass correlate:  Pagine che parlano di questo soggetto

Nei dintorni (per vedere tutti i Punti di Interesse in zona, clicca su MAPPA):  MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio)

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.